The Charm of Paris in the Belle Époque
Painting in the City of Lights told by Gabriella Biasio in 2 meetings (in Italian only)
L’arte rivoluzionaria di un’epoca scintillante
Il fascino di Parigi nella Belle Époque
La pittura nella Città delle Luci raccontata da Gabriella Biasio in 2 incontri
Mercoledì 5 e 12 marzo 2025, ore 20:45
Biblioteca Comunale
Nel XIX secolo la Francia diventa il centro dell’arte contemporanea e un modello di civiltà, grazie anche alle Esposizioni Universali. Il “Mito di Parigi” nasce con la Belle Époque, un’età d’oro caratterizzata da benessere, libertà di pensiero, scoperte scientifiche e sviluppo. In questo contesto, Parigi si afferma come laboratorio artistico e culturale dove convivono molteplici correnti. Per molti artisti italiani il soggiorno nella Ville Lumière diventa una tappa fondamentale della loro formazione, un punto d’arrivo e un trampolino di lancio per ottenere fama e successo nella città simbolo del lusso e dell’eleganza.
In occasione della mostra La Belle époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis a Palazzo Martinengo, la Biblioteca Comunale di Sirmione propone due appuntamenti, a cura di Gabriella Biasio, per scoprire il contributo artistico di quattro grandi pittori che hanno segnato un’epoca.
Il calendario degli incontri:
Lo sguardo di De Nittis, Zandomeneghi, Corcos
Mercoledì 5 marzo, ore 20:45
Prenota un posto
Boldini e l’eterno femminino
Mercoledì 12 marzo, ore 20:45
Prenota un posto
Gabriella Biasio, già docente di Storia dell’arte al Liceo Bagatta di Desenzano, è impegnata da anni nella divulgazione proponendo incontri di arte in collaborazione con Associazioni, Comuni ed Enti pubblici.
Il fascino di Parigi nella Belle Époque, la locandina
Ingresso libero
