Physics in the Fascist Era. Fermi and the Via Panisperna Boys
Theatrical performance by and with Alan "Curiuss" Zamboni, science communicator (in Italian only)

La fisica ai tempi del fascismo. Fermi e i ragazzi di via Panisperna
Spettacolo teatrale di e con Alan “Curiuss” Zamboni, divulgatore scientifico
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 20:45, Biblioteca Comunale
Ingresso libero, capienza limitata
Prenota un posto
Negli anni Trenta, a Roma, un giovanissimo gruppo di ricercatori guidato da Enrico Fermi compie esperimenti destinati a rivoluzionare la Fisica. Sullo sfondo dell’Italia fascista, orgogliosa dei successi scientifici ma incapace di sostenerli, si sviluppa la storia che porterà alla comprensione dell’atomo e all’uso della sua energia. Due di quei giovani scienziati riceveranno il premio Nobel.
Alan Zamboni, dopo essersi laureato in Ingegneria e Lettere moderne, inizia il suo percorso artistico come musicista e autore. Nel 2013 ha aperto il canale YouTube di divulgazione scientifica “Curiuss” in cui diffonde la storia della scienza e dove in particolare approfondisce temi di Fisica e Astronomia. Nel 2025 pubblica per Mondadori il romanzo “L’atomo sfuggente”.
Ingresso liberoÈ possibile prenotare un posto a La Fisica ai tempi del fascismo
