Call it love… You can’t
A musical reading on the occasion of the International Day for the Elimination of Violence against Women (in Italian only)

Chiamarlo amore… Non si può
Reading in musica in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Letture ed esecuzioni vocali a cura di StefaniaRE
Giovedì 20 novembre 2025, ore 20:45, Biblioteca Comunale
Ingresso libero
In ogni parte del mondo migliaia di donne subiscono violenze inaudite dai compagni, dai mariti, dal padre stesso, e non solo: devono anche chiedersi se possono permettersi di lasciare il proprio compagno senza rischiare di finire ammazzate. Eppure – ancora troppo spesso – le stragi di violenza maschile sulla donna vengono codificate dalla cronaca con le parole “omicidio passionale”, “d’amore”, “raptus”, “momento di gelosia”, quasi a testimoniare il bisogno di dare una giustificazione a qualcosa che è in realtà mostruoso.
Cantare, sì, e non certo per rendere leggera o banale l’aberrazione, ma solo per dirla con parole diverse. Ed anche per uno sguardo di luce, di dolcezza e determinazione: capire quanto valiamo, quanto voliamo, e quanto possiamo volare ancora più in alto… se non ci tirano giù.
Chiamarlo amore… Non si può è un reading intenso, recitato e cantato, con letture, riflessioni e spunti, scritto e condotto da StefaniaRE, cantante, performer ed operatrice culturale. Musica e parole per dire la meraviglia dell’essere donna, per dire che non siamo noi quelle sbagliate…mai.
Chiamarlo amore… Non si può
Reading in musica in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Letture ed esecuzioni vocali a cura di StefaniaRE
Giovedì 20 novembre 2025, ore 20:45, Biblioteca Comunale
Ingresso libero
