Sirmione Città di Maria Callas

Sirmione, città di Maria Callas: musica, teatro, fotografia, arte, un prestigioso calendario di iniziative culturali ideato e organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sirmione che intreccerà nell’arco di un triennio, musica, arte, fotografia e teatro.

Sirmione esprimerà tutta la sua essenza attraverso momenti unici: grandi mostre internazionali, concerti e teatro, alternati a incontri con grandi personalità del mondo della cultura.

La stagione del Centenario

La presentazione di tutti gli eventi

Cultura
Giovedì 18 Maggio - Sabato 9 Dicembre 2023

Musica, teatro, incontri ed emozioni in Sirmione Callas 2023

Quello che ci aspetta nell'anno del centenario di Maria Callas: un ricco compleanno che Sirmione dedica alla sua celebre ospite
Cultura
Sabato 20 Giugno 2023

De Middel, Giagnoni e Gibboni il tris d'assi per il centenario di Maria Callas

Il Giornale di Brescia ed il Bresciaoggi dedicano due articoli al ricco calendario della stagione Sirmione Callas 2023

Tutti gli appuntamenti del 2023

Mostre

Fotografia
Aprile - Giugno 2023
Palazzo Callas Exhibitions

NOTE. Lo spartito fotografico del Lago di Garda

La mostra del Premio Sirmione per la Fotografia: le foto vincitrici e altre emozioni scelte tra le immagini in concorso nel 2022
Mostre
Febbraio - Marzo 2023
Palazzo Callas Exhibitions

Colori all'Opera

XV edizione della mostra collettiva degli artisti sirmionesi

Teatro

Teatro e danza
Venerdì 28 Aprile, Teatro Bibiena, Mantova

"Maria sono io" sul palcoscenico del Teatro Bibiena di Mantova

L'opera per burattini e attori prodotta dal Comune di Sirmione e dal Centro Teatrale Corniani, presentata nella stagione 2022 di Sirmione Callas 2123, è stata rappresentata con grande successo in uno dei teatri più prestigiosi della Lombardia

Prossimamente

Presto in calendario

Teatro e danza
Luglio - Settembre 2023

Sirmione in Scena

Festival del teatro di figura: spettacoli e laboratori
Musica
Giugno - Dicembre 2023

Omaggio a Maria Callas

Incontri musicali e di approfondimento dedicati alla vita ed all’arte della Divina, per riscoprirla da diversi punti di vista e ricordarla nel canto e nel racconto di tante voci.
Mostre
Giugno - Novembre 2023
Palazzo Callas Exhibitions

Cristina de Middel: Homage to Maria Callas

Una straordinaria interpretazione visiva di Maria Callas realizzata da una delle più importanti fotografe contemporanee, Cristina de Middel.
Musica
Luglio - Dicembre 2023

Garda Lake Music Festival

Straordinari interpreti della grande musica classica

Inoltre da non perdere

Altri appuntamenti

Fotografia
Marzo – Ottobre 2023

Premio Sirmione per la Fotografia

5 concorsi fotografici: 12 mesi di avvincenti sfide per gli appassionati e gli esperti di fotografia, i turisti e tutti gli amanti del lago di Garda
Musica
Da giovedì 18 maggio a giovedì 29 giugno 2023

Concerti Aperitivo

4 appuntamenti con la musica ed il vino del territorio
Musica
Martedì 1 e Lunedì 14 Agosto 2023, ore 5:00
Spiaggia delle Muse

Quando le stelle vanno a dormire

L'emozione della musica all'alba sulla riva del lago
Feste e attività sociali
Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno, dalle 19:30 alle 23:00, in via Colombare

Il Mercatino del venerdì aspettando la 1000 Miglia

"Chi cerca Trova" saluta l'arrivo della Corsa più bella del Mondo con un intero fine settimana di appuntamenti

Altre informazioni

Un progetto unico, alimentato dalla potenza del cambiamento espressa dalla voce e dalla personalità di Maria Callas ed orientato lungo due principali direttrici:

  • la valorizzazione dei giovani artisti all’inseguimento del successo esattamente come fu per Maria quando nel 1947 sbarcò a Napoli, avendo come unico bagaglio il suo talento straordinario;
  • l’orientamento all’innovazione, anche nei linguaggi artistici e culturali e la ricerca della bellezza, risorse essenziali per superare ogni momento storico di crisi.

Per vocazione paesaggistica, storica ed artistica Sirmione è il palcoscenico ideale, forse unico, per rappresentare un progetto così ambizioso e dare voce ad un messaggio altrettanto forte.

“In questo momento ci piace immaginare Sirmione come una tavolozza dai 1000 colori – commenta Mauro Carrozza, assessore alla Cultura – esaltati per la luce diffusa dal nome e dall’opera di Maria Callas, che qui trascorse anni bellissimi, offrendo e ricevendo momenti di grande serenità”.

L’intero territorio sirmionese sarà protagonista del progetto “Sirmione Callas 21·23”, dalle Grotte di Catullo a Punta Grò, passando da Colombare e Lugana fino a Rovizza, sostando nelle cantine orlate di splendidi vigneti.

Un percorso che coinvolgerà tutta la comunità e, allo stesso tempo, si avvarrà di prestigiosissime collaborazioni: l’agenzia fotografica internazionale Magnum Photos, la Direzione Regionale Musei Lombardia, il Vittoriale degli Italiani fino ad arrivare alla Scala di Milano, l’Arena di Verona e il Teatro Grande di Brescia.

Senza dimenticare i molti partner che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa: Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità del Garda, Consorzio Lago di Garda Lombardia e Garda Musei sono i prestigiosi enti patrocinatori. A questi si aggiungono Intred, Marmi Ghirardi, Elnos Shopping e Bossoni Volvo come sponsor ufficiali.

Aprile – Luglio 2022
Palazzo Callas Exhibitions
A BIG BOOK
La Mostra fotografica realizzata con le fotografie del Premio Sirmione per la Fotografia, edizione 2021


Giovedì 9 Giugno 2022, Villa Cortine Palace Hotel, Viale Gennari n. 5

Sirmione Callas 21 – 23
La Divina Emozione
Comunicato stampa di presentazione

Le immagini della conferenza stampa


OMAGGIO A MARIA CALLAS

Venerdì 24 Giugno 2022, Grotte di Catullo. Prato delle Noci
Tre donne per Maria
Una voce e quattro mani

Concerto di apertura delle Celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Maria Callas
Elisa Balbo, Soprano
Mirca Rosciani e Sabina Concari al pianoforte
Presenta Fabio Larovere

Martedì 23 Agosto 2022 ore 21:00, Villa Callas, via Catullo
Vi racconto Maria
Soprano, pianoforte e conversazione con Michele Nocera
Prenota il tuo posto

Martedì 30 Agosto 2022 ore 21:00, Punta Grò [rinviato causa maltempo]
Mercoledì 21 Settembre 2022 ore 21:00, Spiaggia delle Muse
Maria e il Cinema
Omaggio a Pasolini, Fellini e Visconti
Flauto, violino, violoncello, arpa, pianoforte, voce e attrice
Prenota il tuo posto

Martedì 6 Settembre 2022 ore 21:00, Spiaggia delle Muse
L’Italia di Sanremo
Canzoni e icone italiane tra gli anni ’50 e ’60
Tenore, violino, violoncello, arpa, pianoforte e voce rock
Prenota il tuo posto

Martedì 13 Settembre 2022 ore 21:00, Cascina Cà Lojera, via 1866, 19, Località Rovizza
Tace il Labbro: il repertorio proibito
Galà dell’Operetta
Soprano, tenore, violino, violoncello, flauto, clarinetto, pianoforte, soubrette e comico
Prenota il tuo posto

Martedì 20 Settembre 2022 ore 21:00, Villa Cortine Palace Hotel, Viale Gennari n. 5
C’era una volta in America
Musica americana tra gli anni ’20 e ’40
Soprano, violino, violoncello, arpa, pianoforte e voce
Prenota il tuo posto

Venerdì 23 Settembre 2022 ore 21:00, Spiaggia delle Muse
Un palco per le giovani voci
Concerto finale con i vincitori del Premio Callas
Concorso Lirico Internazionale Mario Orlandoni di Como
Orchestra giovanile Virgilio Ranzato diretta da Mirca Rosciani
Paola Leoci, soprano, Sayumi Kaneco, mezzo soprano, Gianni Giuga, baritono
Prenota il tuo posto


Domenica 3 Luglio – Domenica 6 Novembre 2022
Viale Gennari e via Punta Staffalo

DIVINӔ LIGHT
Percorsi sensoriali
Due installazioni luminose immersive in aggiunta a contenuti musicali


Domenica 3 Luglio – Domenica 6 Novembre 2022

Callas, Arie On Air
Le più belle arie interpretate da Maria Callas in 10 tappe, dalla Casa del Pescatore a Punta Grò a San Pietro in Mavino


Sabato 23 Luglio – Domenica 6 Novembre 2022
Palazzo Callas Exhibitions
La voce delle mani
Maria Callas and the Italians
Photographs by Cristina de Middel and Richard Kalvar
La Divina Emozione. Atto Secondo


Sabato 9 Luglio – Domenica 6 Novembre 2022
Punta Grò
Connections
La Mostra con il Panorama più bello del Mondo
Progetto fotografico


SIRMIONE IN SCENA
XXIII rassegna di teatro di figura

4-5-6 Luglio 2022 ore 18:30, Lungolago di Lugana
Tre giorni di burattini, spettacoli, musica, laboratori, street food
Con la presentazione in anteprima dello spettacolo originale
“Maria sono io”
Maria Callas torna sul palco a Sirmione in Scena

in replica giovedì 28 Luglio 2022 ore 21:00, Parco Callas, Sirmione

Il festival prosegue con quattro spettacoli dall’1 al 29 Agosto.

Laboratori di costruzione di burattini per bambini
Lunedì 8 Agosto 2022, ore 18:30, Centro Sportivo di Lugana, via Leonardo da Vinci
Lunedì 22 Agosto 2022, ore 18:30, Corte Anna, via Vigneto, 10

Scopri il programma completo


INCONTRO CON L’AUTORE

Venerdì 2 Settembre 2022 ore 18:30, Lungolago Diaz
Massimo Tedeschi presenta il suo libro
Brescia adagio. Capitale industriale, capitale della cultura
La presentazione si svolgerà circumnavigando la penisola a bordo di un motoscafo elettrico di Bertoldi Boats

Venerdì 9 Settembre 2022 ore 18:00, Hotel Olivi Spa & Natural Wellness
Tim Parks presenta il suo libro
Il cammino dell’eroe: a piedi con Garibaldi da Roma a Ravenna
Al termine della presentazione l’autore si intratterrà per un aperitivo con i lettori

Venerdì 16 Settembre 2022 ore 20:45, Spiaggia delle Muse
Maurizio Crosetti presenta il suo libro
Imperfetti: I miti controversi dello sport
Al termine della presentazione l’autore si intratterrà per un aperitivo con i lettori

Altri incontri sono in fase di definizione.


Inoltre, da non perdere:

Marzo – Ottobre 2022
Premio Sirmione per la Fotografia XIII edizione
5 concorsi fotografici 12 mesi di avvincenti sfide per gli appassionati e gli esperti di fotografia,
i turisti e tutti gli amanti del lago di Garda


Da Sabato 2 a Domenica 31 Luglio 2022
Garda Lake Music Festival
La decima edizione del festival torna a Sirmione e coniuga qualità musicale e bellezza dei
luoghi in cui si svolge

Domenica 10 Luglio ore 21:30
Sirmione: Cascina Maddalena, via Maddalena, 17
Presentazione del Libro “In Cima alla Scala”
Interverranno: Danilo Rossi, autore
Oreste Bossini, critico musicale e giornalista di RAI Radio 3
Ingresso libero

Mercoledì 13 Luglio ore 21:30
Sirmione: Piazza Rovizzi
Rassegna Giovani Talenti del Master ‘22
Classe di Viola
Ingresso libero

Giovedì 14 Luglio ore 21:30
Sirmione: Spiaggia delle Muse
Concerto speciale Allievi/Docenti delle Master 2022
Marco Rizzi, violino
Mirei Yamada, violino
Alessandro Milani, violino
Danilo Rossi, viola
Asier Polo, violoncello
Mario Montore, pianoforte
e i loro allievi
Musiche di Schumann, Mendelssohn
Ingresso libero

Venerdì 15 Luglio ore 21:30
Sirmione: Spiaggia delle Muse
DANILO ROSSI & NEW GIPSY PROJECT
La tradizione musicale gitana in fusione con il repertorio classico
Ingresso libero

Sabato 30 Luglio ore 21:00
Sirmione: Chiesa di San Pietro in Mavino
Concerto di Chiusura del Festival
Recital
Enrico Dindo, violoncello
Maria Semeraro, pianoforte
Ingresso libero

Maggio – Luglio 2021
Palazzo Callas Exhibitions
OUVERTURE
Mostra fotografica realizzata con le fotografie del Premio Sirmione per la Fotografia, edizione 2020


Giovedì 24 Giugno 2021, Villa Cortine Palace Hotel, Viale Gennari n. 5

Sirmione Callas 21 – 23
La Divina Emozione
Conferenza stampa di presentazione


Venerdì 25 Giugno 2021, Grotte di Catullo. Prato della Pelosa

L’Oriente di Maria
La Divina emozione
Concerto di apertura delle Celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Maria Callas

Orchestra Virgilio Ranzato, diretta dal Maestro Jacopo Rivani
Chiara Isotton, soprano
Simone Frediani, tenore
Presenta Fabio Larovere


5 Luglio – 23 Agosto 2021
Sirmione in scena
Nel segno di Maria Callas e dei giovani si rinnova il festival del teatro di figura
8 compagnie under 35 per 8 spettacoli ricchi di contaminazioni espressive

Martedì 24 Agosto 2021, Spiaggia delle Muse
Maria… a Marechiare
La canzone napoletana
Concerto lirico in onore di Maria Callas e Giuseppe di Stefano in occasione della loro ultima tournée mondiale
Prenota il biglietto


24 Luglio – 7 Novembre 2021, Palazzo Callas Exhibitions
La Divina emozione
Atto Primo
Maria Callas è Madama Butterfly
Maria Callas e il Giappone nelle fotografie di Magnum Photos International


Venerdì 27 Agosto 2021, Cascina Maddalena, via Maddalena, 17
Il segreto per essere felici
Vino e cibo dall’Opera alla canzone
Francesco Tuppo, tenore, Luigi Signori, pianoforte e voce rock
Letture a tema di Gabriella Tanfoglio
Prenota il biglietto


Martedì 31 Agosto 2021, Spiaggia delle Muse
Maria Callas: Stella tra le Stelle
Sotto il segno del Sagittario
Concerto per pianoforte e tenore. Lettura delle stelle con Fabio Peri, astrofisico, direttore del Planetario di Milano
Prenota il biglietto


Venerdì 10 Settembre 2021, Spiaggia delle Muse
Maria Callas: Stella tra le Stelle
Il cratere di Venere
Concerto soprano, pianoforte
Lettura delle stelle con Fabio Peri, astrofisico, direttore del Planetario di Milano
Prenota il biglietto


Sabato 11 Settembre 2021, Cascina Corte Anna, via Vigneto, 10
Parole e musica
Danilo Rossi, Prima viola del Teatro alla Scala di Milano e Oreste Bossini, giornalista e critico musicale


Giovedì 16 Settembre 2021, Cascina Cà Lojera, via 1866, 19, Località Rovizza
La Rosa Callas
Arie d’opera, canzoni e brani cameristici dedicati ai fiori
Prenota il biglietto


Venerdì 17 Settembre 2021, Chiesa di Santa Maria della Neve, sagrato
Voglio proprio vedere
Michele Smargiassi presenta il suo libro
Letture di Cristina Spinelli


Sabato 18 Settembre 2021, Palazzo Callas Exhibitions
Pazzo per l’opera. Istruzioni per l’abuso del melodramma
Alberto Mattioli, giornalista del quotidiano La Stampa ed esperto d’opera, presenta il suo libro
Introduce la serata Fabio Larovere, giornalista e scrittore


Venerdì 24 Settembre 2021, Spiaggia delle Muse
La Divina emozione
Un palco per le giovani voci
Concerto finale con i vincitori del Premio Callas. Concorso Lirico Internazionale Mario Orlandoni di Como
Presenta Fabio Larovere, giornalista e scrittore
Prenota il biglietto


Venerdì 1 Ottobre 2021, Chiesa di Santa Maria della Neve, sagrato
Il filo srotolato
Autismo tra fotografia e poesia
Franca Grisoni presenta il suo libro
Fotografie di Adriano Treccani


Martedì 5 ottobre 2021, Palazzo Callas Exhibitions
Autoritratto di un fotografo
Ferdinando Scianna presenta il suo libro
Conduce la serata Camilla Lavazza


Domenica 10 Ottobre 2021, Piazza Carducci
Sirmione Photo Marathon
Concorso fotografico dedicato a Sirmione
Premio Sirmione per la Fotografia 2021


Marzo – Ottobre 2021
Lake Garda Photo Challenge
Concorso fotografico dedicato a Sirmione e al Lago di Garda
Premio Sirmione per la Fotografia 2021


23 Luglio – 31 Ottobre 2021, Sirmione, Punta Grò
La mostra con il panorama più bello del mondo
Public art a Sirmione