Natale a Sirmione e per mercatini sul lago di Garda

L’atmosfera natalizia veste Sirmione e i borghi del lago di Garda della magia unica di questo periodo dell’anno.

Tra dicembre e gennaio su tutto il territorio gardesano è possibile ammirare caratteristici presepi che riprendono tradizioni locali nonché immergersi nell’incanto dei mercatini di Natale del lago di Garda, con eventi organizzati nei centri storici e sulle passeggiate del lungolago.

 

Natale a Sirmione

A Sirmione ogni anno il castello scaligero si accende di fascino con le suggestive luci natalizie che vestono e illuminano i suoi bastioni.

Nel periodo delle feste sirmionesi e turisti si ritrovano sulla tradizionale pista di pattinaggio su ghiaccio e in occasione di concerti e spettacoli, oltre che per l’incendio del castello del 5 gennaio e i falò della Befana del 6 gennaio.

Le specifiche iniziative previste anno per anno sono consultabili nella sezione news.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Sirmione (@comune_di_sirmione)

I Mercatini di Natale e i Presepi del lago

Per gli amanti delle bancarelle l’appuntamento è con i numerosi mercatini del lago, fra cui il Mercato di Natale a Lazise e il Natale tra gli olivi a Garda, che si sviluppano fra i centri storici e lo scenario incantevole del lungolago. Chi ama le atmosfere più religiose delle feste potrà ritrovarle fra i sorprendenti dettagli dei presepi collocati nella cornice unica dei luoghi del lago: il Presepe allestito sul canale a Desenzano, il Presepe subacqueo di Peschiera del Garda, il Presepe meccanico di Manerba del Garda, il Presepe realizzato a Cassone di Malcesine sulle sorgenti del fiume Aril, il fiume più corto del mondo.

 

La Casa di Babbo Natale a Riva del Garda

A Riva del Garda il protagonista del periodo è il signore barbuto più amato dai bambini: la Casa di Babbo Natale ogni anno accoglie bimbi e genitori che, assieme al signor e alla signora Natale, possono partecipare al laboratorio di Natale e andare alla scoperta del Polo Nord e della Grotta degli Elfi.

 

La Mostra dei Presepi a Campo di Brenzone

Presepe a Campo di Brenzone
Uno dei presepi in mostra alla manifestazione “Presepi in Campo” nel borgo medievale di Campo di Brenzone

Il borgo medievale di Campo di Brenzone ogni anno ospita Presepi a Campo, una eterogenea mostra di centinaia di presepi dislocati per tutti i punti del villaggio, con stili e dimensioni diverse, accompagnati da una ricca esposizione di immagini natalizie che rievocano le atmosfere di questo periodo di festa.

 

La mappa dei nostri consigli di Natale sul Lago di Garda