World-class learning for anyone, anywhere

Coursera, in inglese, e WeSchool, in italiano, due piattaforme per l'educazione a distanza

MARTEDÌ 31 MARZO 2020 Questo articolo ha più di 1 anno

Coursera è stata fondata da docenti d’informatica dell’Università di Stanford, la sua piattaforma offre corsi universitari gratuiti che coinvolgono oltre un centinaio di università ed enti operanti nel campo dell’istruzione superiore in tutto il mondo.

Ha iniziato la sua attività nel 2012 con una collaborazione dell’Università di Stanford, la Princeton University, l’Università del Michigan, e l’Università della Pennsylvania. Ben presto sono iniziate le prime proposte di corsi in cinese, italiano, e spagnolo. II numero di Università partecipanti ha continuato costantemente a crescere: tra le italiane sono coinvolte l’Università La Sapienza di Roma e l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Lezioni siano gratuiti e forniscono un attestato di frequenza, tuttavia, per ottenere certificati ufficiali è generalmente richiesto un pagamento per l’iscrizione a una piattaforma di verifica individuale e coprire i costi amministrativi.

WeSchool: cambiamo ogni giorno la scuola italiana
WeSchool ha come missione la digitalizzazione della scuola italiana e aiuta ogni mese 2 milioni di studenti con video, testi ed esercizi curati da docenti ed esperti: da Massimo Temporelli fino a Umberto Eco. Con più di 15.000 ore di formazione erogata ogni giorno, è uno dei progetti di divulgazione culturale più importanti in Italia.

Scienza della felicità
Uno dei corsi più popolari in Coursera e all’Università di Yale dove è stato proposta per la prima volta alcuni anni fa, è quello di Scienza della felicità, tenuto dalla professoressa Laurie Santos.

Negli ultimi mesi, con il progredire dell’emergenza Coronavirus la pagina che presenta il corso è stata visitata oltre 19 milioni di volte!

Tutti i suggerimenti di #iorestoacasa ma non rinuncio alla cultura

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma