Le meraviglie senza tempo dei Musei Vaticani

La Cappella Sistina, la Sala dei Papiri, il Museo Chiaramonti, le Stanze di Raffaello e altri capolavori

GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2020 Questo articolo ha più di 1 anno

I Musei Vaticani hanno riaperto lunedì 1 giugno 2020, ma sul loro sito restano a disposizione alcuni percorsi di visita per scoprire e ammirare le bellezze di tanti capolavori senza tempo.

Sul sito dei Musei Vaticani è possibile visitare ed esplorare alcuni degli spazi più importanti focalizzandosi sui particolari, anche minimi, delle singole opere riprodotte ad alta definizione più rilevanti: dalla Cappella Sistina alla Sala dei Papiri, dal Museo Chiaramonti al Braccio Nuovo, dalle Stanze di Raffaello alla Cappella Niccolina, fino alla Sala dei Chiaroscuri.

I Musei Vaticani furono fondati da papa Giulio II nel 1506 e aperti al pubblico nel 1771  e sono una delle raccolte d’arte più importanti del mondo.

Musei Vaticani sito ufficiale

Musei Vaticani su Wikipedia

Tutti i suggerimenti di #iorestoacasa ma non rinuncio alla cultura

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma