L’arte di dipingere con pennelli e colori naturali

Come realizzare i vari colori a partire da ingredienti comuni come la frutta e gli ortaggi

MARTEDÌ 21 APRILE 2020 Questo articolo ha più di 1 anno

I coloranti naturali sono sostanze che si estraggono da frutta, verdura, spezie, erbe e altre sostanze naturali e si possono poi sfruttare in molti modi.
Scopriamo allora come realizzare in casa dei coloranti vegetali a partire da semplici ingredienti

Colori naturali estratti a freddo

Con l’aiuto di una centrifuga, ma anche un estrattore funziona, possiamo ricavare dei colori naturali da alcuni ortaggi: la carota, il cavolo cappuccio rosso, le bietole e la barbabietola.
Non serve aggiungere acqua!

Alcuni suggerimenti per creare i diversi colori

Come si usano

Tracciare con una matita, stando molto leggeri, il contorna del disegno da realizzare e poi cominciare a colorarlo partendo dal centro per evitare che il colore naturale crei delle sbavature

Effetti speciali

Con l’aggiunta di sale fino e grosso, aceto o bicarbonato si possono ottenere degli effetti speciali.

SALE: se si aggiunge un pizzico di sale sul colore ancora umido, ma non troppo, si creano delle forme simili a cristalli di ghiaccio.

ACETO e BICARBONATO: se si lascia cadere qualche goccia di aceto o un pizzico di bicarbonato sul disegno, il colore vegetale reagisce… cambiando tonalità cromatica.

Pennelli naturali

Possiamo utilizzare pennelli normali, ma possiamo anche creare pennelli di vari tipi e misure con elementi raccolti in giardino, come rametti, foglie e aghi.

Tutti gli articoli per impiegare al meglio il tempo ritrovato