Tutte le opere di Pietra&Co.2025
Il percorso espositivo da Punta Grò alle Grotte di Catullo
Pietra&Co. 2025 è un itinerario artistico diffuso tra Punta Grò e le Grotte di Catullo, che intreccia arte e territorio attraverso sculture in marmo, installazioni, fotografia, videoarte, performance ed eventi. Le opere, ospitate in spazi pubblici e privati – dalle spiagge alle chiese, dai parchi agli hotel – creano incontri inaspettati tra visitatori e arte, stimolando inclusione e partecipazione.
Il progetto valorizza l’identità duplice del Consorzio Marmisti Bresciani: produttiva e dinamica (nel rumore), ma anche artistica e resistente al tempo (nel silenzio). Insieme al Comune di Sirmione, il Consorzio rinnova un percorso che coinvolge luoghi iconici e nascosti, capaci di raccontare storie, suscitare emozioni e connettere il presente con il patrimonio culturale del territorio.
L’elenco delle opere:
- Lapis Sapientum di Johannes Pfeiffer, Casa del Pescatore, Punta Grò (installazione permanente)
- Untitled di Franco Ghirardi, Casa del Pescatore, Punta Grò (scultura, opera permanente)
- Trilogy of Theories di Renzo Nucara, Casa Del Pescatore, Punta Grò (installazione)
- Palingenesi di Rita Siragusa, Casa del Pescatore, Punta Grò (installazione permanente)
- Haven di Tiziano Ronchi, Casa del Pescatore, Punta Grò (installazione)
- L’albero dell’intento di Roberta Susy Rambotti, Casa del Pescatore, Punta Grò (installazione)
- Tramandi di Barbara Ventura, Casa Del Pescatore, Punta Grò (installazione)
- Mother di Timea Deak, Punta Grò (graffiti art)
- Stelle di Tommy Sper, Punta Grò (graffiti art)
- Ninfee di Franco Ghirardi, Municipio (scultura)
- Fili d’erba di Franco Ghirardi, Municipio (scultura)
- Sculture rupestri Valle Camonica di Franco Ghirardi, Municipio (scultura)
- Nazioni Unite di Stefano Arienti, Municipio (scultura)
- Bosco rosso di Franco Ghirardi, Municipio (scultura)
- Geometrie primitive di Franco Ghirardi, Municipio (scultura)
- Inno alla Gioia di Lillo Marciano, Biblioteca Comunale (installazione permanente)
- AUTOSTORICIZZAZIONE di Lillo Marciano, Biblioteca Comunale (installazione permanente)
- Pulses di Armida Gandini, Chiesa Di Colombare (video)
- Emotional Plans di Rita Siragusa, via XXV Aprile (scultura)
- Mama di Anna Gabbiani, via XXV Aprile (scultura)
- Inebriarsi di Barbara Crimella, via XXV Aprile (scultura)
- Spingi dai di Johan Frisò, via XXV Aprile (installazione)
- Contadino di Johan Frisò, via XXV Aprile (installazione)
- Totem di Angelo Confortini, Infopoint (scultura)
- Contemplazione di Franco Ghirardi, Infopoint (scultura)
- Energia della natura di Franco Ghirardi, Infopoint (scultura)
- Colui che unisce di Cracking Art, Fossato del Castello Scaligero (installazione)
- Mosaici dalla natura di Ferdinando Lombardi, Giardino Grazia Deledda (scultura)
- Culla, alla fine della notte di Franco Ghirardi, Palazzo Callas Exhibitions (scultura, opera permanente)
- Comizio d’amore di Franco Ghirardi, Palazzo Callas Exhibitions (scultura, opera permanente)
- Kiss… Please di Lillo Marciano, Terrazza panoramica, Spiaggia delle Muse (installazione permanente)
- Filo Continuo di Johannes Pfeiffer, Piazza Flaminia (installazione)
- Grande madre di Angelo Confortini, Parco Don Lino Zorzi (scultura)
- Venere di Angelo Confortini, Parco Don Lino Zorzi (scultura)
- Archeologie dal futuro (2) di Marco Paghera, Villa Cortine Palace Hotel (scultura)
- Memorie della terra (7) di Marco Paghera, Villa Cortine Palace Hotel (scultura)
- Memory Box (1) di Marco Paghera, Villa Cortine Palace Hotel (scultura)
- Memory Box (2) di Marco Paghera, Villa Cortine Palace Hotel (scultura)
- Il corpo e l’anima di Gianpietro Moretti, Villa Cortine Palace Hotel (scultura)
- Violenza, famiglia e “libertà”, di Gianpietro Moretti, Parco Callas (scultura)
- Giudizio Universale di Dorothy Bhawl, Parco Callas (installazione)
- Neo Classic Queer di Johan Frisò, Parco Callas (scultura)
- H-orm di Tiziano Ronchi, Parco Callas (installazione)
- Gilles di Anja Luithle, Parco Tomelleri (scultura)
- Omaggio a Colbert di Stefano Bombardieri, Grotte Di Catullo (installazione)
- Standing Black (Corpi Estesi) I,II,III,IV,V di Felice Martinelli, Grotte Di Catullo (installazione)
- “Non disponiamo di poco tempo, ma ne perdiamo molto.” di Francesco Paterlini, Grotte Di Catullo (scultura)
La presentazione approfondita di PIETRA&Co.2025
Nella galleria: tutte le opere di PIETRA&Co.2025 – Ph: Gian Maria Pontiroli
La mappa con tutte le opere di PIETRA&Co.2025
Alcune delle opere sono esposte all’interno di spazi non sempre aperti al pubblico.
Consulta gli orari di:
Palazzo Callas Exhibitions
Casa del Pescatore
Grotte di Catullo
Biblioteca Comunale