Training autogeno: impariamo a gestire stress e emotività

Sei esercizi base per riacquistare equilibrio, benessere e tranquillità

LUNEDÌ 20 APRILE 2020 Questo articolo ha più di 1 anno

Il training autogeno è una tecnica di rilassamento e viene utilizzato soprattutto per migliorare la gestione delle emozioni e dello stress.
Viene utilizzato anche in ambito sportivo per migliorare l’approccio dell’atleta alla performance, soprattutto in gara.

Vediamo di seguito quali sono i sei esercizi base del training autogeno  da praticare per imparare questa tecnica di rilassamento

1 – Esercizio della pesantezza
Il primo esercizio ha l’obiettivo di distendere tutta la muscolatura.

2 – Esercizio del calore
Il secondo esercizio ha come obiettivo di sperimentare la sensazione di calore.

3 – Esercizio del cuore
L’obiettivo è raggiungere una sensazione di calma.

4 – Esercizio della respirazione
Devi ripetere che il tuo respiro è regolare e tranquillo.

5 – Esercizio del plesso solare
Il quinto esercizio, praticato ad esempio prima di andare a dormire, migliora la qualità del sonno e aiuta a recuperare le energie.

6 – Esercizio della fronte fresca e del viso rilassato
Questo esercizio aiuta la distensione degli occhi e della testa.

Per approfondire le tecniche del training autogenoQuali sono i benefici del training autogeno

Tutti gli articoli per impiegare al meglio il tempo ritrovato