Sirmione e il suo premio per la fotografia
Il Corriere della Sera dedica un articolo alle premiazioni del Premio Sirmione per la fotografia
“La fotografia e Sirmione, con il suo paesaggio, i monumenti e gli scorci suggestivi, sono gli elementi costitutivi del Premio Sirmione per la Fotografia, giunto alla tredicesima edizione. Il concorso, le cui premiazioni hanno avuto luogo al Palazzo dei Congressi, conclude un anno ricco di iniziative che hanno trasformato la perla del Garda nella capitale della fotografia.
Sul palco sono saliti i vincitori dei vari contest tra i quali la Sirmione Photo Marathon (200 concorrenti e 662 immagini) e il Lake Garda Photo Challenge, suddiviso in quattro categorie, che ha coinvolto 186 partecipanti, per un totale di 611 scatti. Anna Perin ha vinto la prima competizione mentre Enrico Dotti, Marco Cattani, Raffaele Trivini, Andrea Ferrarese e Alessio Terzo (premio speciale) si sono aggiudicati il Lake Garda Photo Challenge.
Sono intervenuti i rappresentanti della giuria tra i quali Luisa Lavelli, sindaco di Sirmione, Mauro Carrozza, vice sindaco e assessore alla cultura, Roberto Bellini e Antonello Perin, fotografi professionisti, che hanno consegnato alcune menzioni speciali: molto applauditi i nove fotografi under 18 che hanno meravigliato il pubblico per la qualità del loro lavoro.
«Sirmione ama la fotografia e i fotografi amano Sirmione, è una passione che cresce anno dopo anno – spiega Carrozza, presidente della giuria – la conferma arriva dalla partecipazione internazionale ai vari concorsi e alle mostre fotografiche. E dall’ormai consolidata partnership con Magnum Photos, l’agenzia fotografica più blasonata al mondo. Nel 2023, centenario della nascita di Maria Callas, ci attendono nuove sorprese, sempre con la fotografia al centro della scena » […] “.
Leggi l’articolo completo di Giovanni Vigna sul Corriere della Sera