Sirmione Photo Residency 2023

Una residenza di due settimane sul Lago di Garda per sviluppare in piena autonomia un progetto fotografico

1 NOVEMBRE 2022 - 31 MARZO 2023 Questo articolo ha più di 6 mesi

Il Comune di Sirmione apre le selezioni della seconda edizione della Sirmione Photo Residency, la residenza fotografica dedicata a Sirmione ed al suo territorio.

Sirmione offre questa grande opportunità: mette a disposizione una residenza di due settimane sul Lago di Garda per sviluppare in piena autonomia un progetto fotografico ispirato a Sirmione: un luogo pieno di cultura, storia, natura e paesaggio. Spunti per un’immaginazione che sappia tradursi in immagini concrete.

Il progetto nasce dal desiderio dell’Amministrazione Comunale di vedere la propria città raccontata con occhi diversi: occhi di fotografi impegnati in un lavoro strutturato che restituisca un’immagine organica ed originale del territorio e della sua comunità.

Sirmione Photo Residency si distingue e si caratterizza per la grande libertà che è concessa ai fotografi partecipanti nell’immaginare, proporre e realizzare il proprio progetto.

A guidare i fotografi nella realizzazione del progetto saranno due prestigiose esperte internazionali di fotografia:

Andréa Holzherr, Global Cultural Director, Magnum Photos, visualizza il curriculum e
Ludovica Pellegatta, Partnerships Senior Manager, Magnum Photos, visualizza il curriculum.

Andréa Holzherr e Ludovica Pellegatta, oltre ad essere membri della giuria, seguiranno il progetto passo per passo.

Le informazioni essenziali e il Bando (scadenza venerdì 31 marzo 2023)

Nell’ottobre 2022, Davide Greco, il fotografo selezionato nella prima edizione della residenza, ha sviluppato un progetto che vedremo nella primavera del prossimo anno e di cui pubblichiamo qui alcune immagini in anteprima. Gli ottimi risultati che si delineano già da queste prime immagini hanno convinto gli organizzatori a promuovere la seconda edizione della residenza.

Davide Greco è entrato in sintonia con una Sirmione intima, fatta di persone che rappresentano o tutelano un patrimonio storico, culturale, naturalistico o spirituale del luogo. Le immagini realizzate estendono ed amplificano questi racconti e queste storie, fatte di riconoscenza verso un territorio che affascina ad ogni alba e ad ogni tramonto.

Nell’incontro con la comunità di Sirmione il fotografo torinese ha intercettato lo spirito del luogo: un’entità che vive attraverso i suoi abitanti, tradizioni, paesaggio, traducendo tutto questo in una sintesi visiva in cui la comunità può riconoscersi.

La Sirmione Photo Residency è una residenza di ricerca e sviluppo nella quale la fotografia può diventare lo strumento cardine per rintracciare punti di unione tra le diverse dimensioni del vivere collettivo e tradursi in un’occasione di crescita culturale ed etica della società.

Scarica il bando per avere tutte le informazioni. La Sirmione Photo Residency prevede:

  • Rimborso spese di viaggio (max 1.000 €)
  • Due settimane di ospitalità a Sirmione
  • Diaria di 2.500 € (per le due settimane)

Partecipa alla Sirmione Photo Residency