Arte e musica si fondono per ricordare le vittime dell’epidemia e aprire uno sguardo sul futuro

Il Silenzio fuori ordinanza dal Castello Scaligero

LUNEDÌ 18 MAGGIO 2020 Questo articolo ha più di 1 anno

La Direzione Regionale Musei Lombardia, nella giornata internazionale dedicata ai musei, vuole sottolineare con un segno potente quale possa essere il ruolo dei musei nelle comunità e, insieme a Fondazione Brescia Musei ha voluto che alcune istituzioni museali della provincia di Brescia, una delle zone più colpite d’Italia, ricordassero le tante persone che sono scomparse e che abbiamo dovuto lasciare senza un saluto.

Il 18 maggio alle 18 nel Castello Scaligero di Sirmione e tra le incisioni rupestri di Capo di Ponte, è stato suonato (grazie alla collaborazione con l’Orchestra Fiati della Valle Camonica e il Comune di Sirmione) e trasmesso sulla pagina Facebook del Castello Scaligero il Silenzio fuori ordinanza”.

Lo stesso avverrà a Santa Giulia a Brescia il giorno 21, alle ore 18, quando i Musei civici di Brescia apriranno al pubblico dopo il lungo lockdown.
Come in una staffetta ideale, questi luoghi bellissimi e carichi di storia saranno uniti dalle note che internazionalmente ricordano e onorano i caduti.

In una comunità,  i musei hanno anche questo compito: fare memoria e custodirla, per tutti.
Grazie a Matteo Bertani di Studio Digital Art per le riprese

Guarda anche #silenziofuoriordinanza – 18 maggio 2020 – Parco Nazionale dei Massi di Cemmo