La chiesa di San Pietro in Mavino era abitata da un eremita
Lo sapevi che la chiesa di San Pietro in Mavino era abitata da un eremita?
LUNEDÌ 24 MAGGIO 2021 Questo articolo ha più di 1 anno
San Pietro è un’antichissima chiesa risalente all’VIII secolo.
La denominazione in Mavino o in Mavinas secondo alcuni può essere interpretata come “nelle vigne più alte” e allude alla sua collocazione fuori mano rispetto al borgo.
Proprio per questa posizione isolata, fino alla metà dell’Ottocento, vi dimorava un eremita.
Sul sagrato pascolavano delle capre e durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale i sirmionesi si rifugiavano tra le sue mura.