Inno alla gioia

L’Inno alla gioia, opera di Lillo Marciano, artista, curatore e grande amico di Sirmione, contiene il suo ultimo messaggio.

Vivere nella gioia è la sfida che Lillo ci ha affidato: un messaggio poetico per la vita di tutti i giorni, una voce che risveglia nel profondo di ciascuno di noi sentimenti di forza e coraggio per affrontare le sfide della nostra quotidianità.

La Gioia sta anche nella capacità di vedere il mondo in modo originale, come suggerisce una delle facce che ci sorride a testa in giù. Un invito a vivere insieme in modo armonioso senza rinunciare alla propria visione del mondo.

L’opera è stata realizzata in due diverse fasi, tra il 2021 ed il 2023:

Gli adesivi con le facce sorridenti sono sono stati ideati da Lillo Marciano in occasione della Mostra con il Panorama più bello del Mondo a Punta Grò (figura 3).
L’opera attuale (figura 2), con l’allestimento in plexiglas curato da Mariangela Gavioli, è stata esposta per la prima volta nel 2023 in occasione di Kiss Please, 16^ mostra collettiva degli artisti sirmionesi.

L’opera è in esposizione permanente presso l’Area Bimbi della Biblioteca Comunale di Sirmione

Non lontano sono presenti altre due opere di Lillo Marciano: AUTOSTORICIZZAZIONE e Kiss… Please.

Il comunicato stampa della presentazione di Inno alla Gioia

L’opera fa parte del percorso:

Back to PIETRA&Co. Public art a Sirmione
(da Punta Grò alle Grotte di Catullo)
Giugno – Ottobre 2024

Tutte le opere di Back to Pietra & Co.

Figura 1) L’opera nella sua collocazione permanente presso l’Area Bimbi della Biblioteca di Sirmione 

Figura 2) L’opera esposta alla mostra Kiss Please a Palazzo Callas Exhibitions nel 2023

 

Figura 3) Gli “Smiles” di Lillo Marciano nell’istallazione realizzata a Punta Grò nel 2021

LASCIATI ISPIRARE!

Nella galleria, i disegni delle bambine e dei bambini della Biblioteca di Sirmione, ispirati all’Inno alla Gioia di Lillo Marciano