Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982)

di Miguel Gotor

CONSIGLI DI LETTURA

Miguel Gotor
Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982)
Einaudi 2022

Gli anni Settanta sono stati il decennio più lungo del secolo breve. Iniziano nel 1966 con gli “angeli del fango” che accorrono a Firenze, sommersa dall’Arno, e finiscono nel 1982 con il trionfo ai mondiali di calcio. Tra questi due estremi si dipana una storia di speranze, ferocia, sogni e violenza in cui l’Italia, condizionata dal contesto internazionale, vive trasformazioni profonde all’inseguimento di una difficile modernizzazione. Questo libro racconta quegli anni generosi e terribili in cui tutto è sembrato possibile, con lo sguardo generazionale non di un testimone ma di uno storico. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione