Enogastronomia

Pesce, patrimonio del lago, olio e vino Lugana

LE SPECIALITÀ ENOGASTRONOMICHE Questo articolo ha più di 1 anno

 

Il prodotto su cui si basa la cucina del lago di Garda è il pesce di lago che ne costituisce il vero e proprio patrimonio.
Nel lago di Garda si possono pescare circa quaranta diverse specie ittiche, per lo più autoctone. La specie più pregiata e tipica che ha trovato un habitat idoneo solo nel Garda è il carpione. Altre specie sono ad esempio l’alborella, la trota lacustre, il Coregone, il luccio uniti a dell’ottimo olio locale.
E poi il vino Lugana, un vino bianco inconfondibile, rigoroso e di grande classe che da poco ha festeggiato i 50 anni.

Visita la pagina Mangiare e bere per avere tutti i suggerimenti su dove mangiare e sulle Cantine di Sirmione

Pillole di Sirmione

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma