Emergenze, pericoli, rischi: tre app utili per la segnalazione e la gestione delle emergenze
La tecnologia mobile contribuisce ad aumentare la sicurezza dei cittadini anche grazie alla loro partecipazione
![]()
La tecnologia mobile offre numerosi ed efficaci strumenti per aumentare la sicurezza dei cittadini.
Un aspetto interessante è che le funzionalità e il successo operativo di queste app sono fortemente accresciute dalla partecipazione dei cittadini che diventano parte attiva del sistema di sicurezza della loro città.
Segnaliamo tre app utili per i servizi di protezione civile, per la comunicazione del rischio e per segnalare situazione anomale o emergenze.
LibraRisk
Comunicare in modo efficace la Protezione Civile ai cittadini
LibraRisk è una piattaforma di comunicazione del rischio che consente:
ai cittadini di consultare il Piano di Protezione Civile, ricevere gli Avvisi di allerta e diffonderli diventando in tal modo parte attiva del servizio di Protezione Civile;
ai comuni di rendere disponibile per la cittadinanza il Piano di Protezione Civile abbinato a un servizio di Avvisi di allerta che si attiva in caso di rischi imminenti.
LibraRisk dispone di funzionalità introdotte durante l’emergenza Coronavirus.
AllertaLOM,
L’App dell’emergenza COVID-19
AllertaLOMè l’app di Regione Lombardia che permette di ricevere le allerte di Protezione Civile emesse dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi naturali di Regione Lombardia.
Durante l’emergenza Coronavirus si è evoluta in uno strumento di partecipazione attiva della cittadinanza al monitoraggio della diffusione del virus. e è diventata un importante strumento per il monitoraggio e la mappatura della diffusione del Covid-19.
1SAFE
L’App per la sicurezza partecipata
1SAFE è un sistema di sicurezza partecipata, che offre a ogni cittadino la possibilità di segnalare situazioni anomale e potenzialmente pericolose.
Con 1SAFE se noti un pericolo, un disturbo o una situazione anomala che crea disagio ti basta premere un pulsante per segnalare.
Scegli una delle tante categorie di segnalazione disponibili e apparirà un alert sulla mappa. Tutti gli utenti nelle zone limitrofe, o che hanno salvato quella zona nelle preferite, riceveranno una notifica di avvertimento e potranno confermare o smentire per aumentarne l’affidabilità.
![]()