Venere privata

di Giorgio Scerbanenco

CONSIGLI DI LETTURA

Giorgio Scerbanenco
Venere privata
Garzanti 2014

“Venere privata”, primo libro della serie dedicata all’investigatore Duca Lamberti, è ambientato nella Milano del boom economico durante gli anni Sessanta. Un medico radiato e appena uscito di galera dopo una condanna per eutanasia, Duca Lamberti, viene assoldato da un ricco imprenditore per sorvegliare e disintossicare il figlio alcolizzato, Davide.
Se per il padre le ragioni della vita dissoluta del figlio sono da ricercare in un banale comportamento immaturo, Duca capisce che il ragazzo nasconde un malessere ben più profondo: Davide è consumato dal senso di colpa per non aver evitato la morte di una ragazza, Alberta Radelli.
Lamberti inizia a indagare, aiutato dalla polizia del commissariato di via Fatebenefratelli, riuscendo a scoprire la verità sulla morte della giovane donna, dietro la quale si cela un giro di prostituzione.
Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione