Un tesoro di sapori nella biblioteca comunale: manuali e ricette per tutti i gusti

Una ricca sezione dedicata ai libri di cucina per addetti ai lavori e appassionati

Pubblicato il: 23 Aprile 2025

La biblioteca comunale “Mario Ferrari” di Sirmione si rivela una miniera di sapere anche in ambito culinario. Una ricca sezione dedicata ai libri di cucina attende addetti ai lavori e appassionati, offrendo un’ampia panoramica su piatti originali, tecniche innovative e ricette intriganti provenienti da tutto il mondo.

Tra i volumi disponibili, spicca “Paris Street Food. 100 ricette irresistibili. 50 indirizzi irrinunciabili” di François Blanc (L’ippocampo). Un viaggio nella cultura gastronomica itinerante della capitale francese, con un’ampia selezione di indirizzi e ricette che spaziano dai classici intramontabili alle interpretazioni più contemporanee, firmate anche da chef di fama internazionale.

Per chi desidera esplorare le frontiere della cucina moderna, la biblioteca offre “Modernist Cuisine at Home” di Nathan Myhrvold e Maxime Bilet (Phaidon). Questo manuale non si limita a svelare i segreti di preparazioni complesse, ma esplora anche come tecniche innovative possano trasformare piatti semplici e iconici. Un esempio emblematico è l’interpretazione delle uova strapazzate alla francese, descritte come un piatto “estremamente ricco”. Grazie all’uso del frullatore a immersione, le uova raggiungono una consistenza sorprendentemente morbida e cremosa, mentre il sifone montapanna le rende spumose e leggere. Gli autori apprezzano particolarmente la somiglianza con la consistenza di un pudding, tanto da presentare una variante in tal senso. Queste uova strapazzate, versatili e raffinate, sono suggerite per una colazione gourmet, come ripieno per omelette innovative o come sofisticato accompagnamento a una bistecca all’uovo in chiave modernista.

Un’immersione nel mondo della pasticceria d’autore è garantita dal volume “Un po’ più dolce. Viaggio nella mia pasticceria” di Damiano Carrara (Cairo). Tra le sue pagine, gli appassionati potranno scoprire la ricetta del dolce “Passione Tiramisù”, una rivisitazione del classico italiano. La preparazione prevede dei savoiardi al caffè, inzuppati in una bagna realizzata con caffè L’Or Espresso, acqua e zucchero portati a bollire e poi raffreddati. Il cuore del dolce è una mousse al mascarpone ottenuta montando tuorli pastorizzati con uno sciroppo di acqua e zucchero scaldato a 121°C, per poi incorporare delicatamente mascarpone ammorbidito con panna liquida e semi di vaniglia e, infine, gelatina idratata e sciolta.

Gli amanti del caffè troveranno un’affascinante esplorazione sensoriale nel libro “Profumo di caffè. Segreti, suggerimenti, ricette e certezze da sfatare” di Gianlidia Tonoli (Guido Tommasi Editore). Un viaggio che parte dalla storia e dalle caratteristiche della preziosa bevanda per poi addentrarsi in originali abbinamenti culinari, con ben 50 ricette che dimostrano la versatilità del caffè anche in preparazioni salate e dolci inaspettate.

La sezione di libri di cucina della biblioteca si conferma un prezioso punto di riferimento per chiunque voglia approfondire la propria passione per la gastronomia, scoprire nuovi orizzonti di gusto e lasciarsi ispirare da ricette provenienti da tradizioni culinarie diverse.

 

 

 

 

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma