Tre donne per Maria. Una voce e quattro mani
Concerto di apertura delle Celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Maria Callas
Concerto lirico
TRE DONNE PER MARIA. UNA VOCE E QUATTRO MANI
LA DIVINA EMOZIONE, Sirmione Callas 21-23
24 giugno 2022, ore 21:00
Sirmione, Grotte di Catullo, Prato delle Noci
Elisa Balbo, soprano
Mirca Rosciani e Sabina Concari, pianoforte
Presenta Fabio Larovere
Prenota il tuo posto
Il Comune di Sirmione apre il secondo anno di celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Maria Callas con un concerto lirico esclusivo nella cornice mozzafiato del Prato delle Noci all’interno dell’area archeologica delle Grotte di Catullo.
“Tre donne per Maria. Una voce e quattro mani” vedrà protagoniste tre straordinarie musiciste – Elisa Balbo, Mirca Rosciani e Sabina Concari – che si alterneranno rievocando Maria Callas attraverso la potenza e la sensibilità di un ensemble essenziale: voce e pianoforte.
Il concerto apre il secondo anno di celebrazioni di un importante percorso che, iniziato nell’estate 2021, si concluderà nel 2023, anno in cui si festeggeranno i 100 anni della Divina, nata a New York il 2 dicembre del 1923.
Il concerto, il cui inizio è previsto per le ore 21:00, sarà preceduto da una degustazione di Lugana organizzata in collaborazione con le Cantine del Lugana di Sirmione (sarà possibile accedere alla platea a partire dalle ore 20:00).
“Tre donne per Maria” è il primo appuntamento della rassegna musicale “Omaggio a Maria Callas”, un programma di 7 concerti legati in vario modo alla vita e all’arte di Maria Callas, che si concluderà il 23 settembre 2022 con i vincitori del Premio Callas selezionati dal Concorso Lirico Internazionale Mario Orlandoni di Como.
Il Programma:
Libiamo nei lieti calici da La Traviata di G. Verdi – pianoforte a 4 mani
Tu che di gel sei cinta da Turandot di Giacomo Puccini
Pace. Pace mio Dio da La forza del destino di Giuseppe Verdi – soprano
Fantasia su motivi di Carmen di Georges Bizet – pianoforte a 4 mani
Mi chiamano Mimì da Boheme di Giacomo Puccini
Ebben? Ne andrò lontana da La Wally di Alfredo Catalani – soprano
La danza delle ore da La Gioconda di Amilcare Ponchielli – pianoforte a 4 mani
Mattinata – Ruggero Leoncavallo
Musica proibita – Stanislao Gastaldon – soprano
Clair de lune – Claude Debussy – pianoforte a 4 mani
Mattinata siciliana di Nino Mazziotti – E. di Leo
I’ te vurria vasà di V. Russo – E.Di Capua – soprano
Per chi non riuscì a partecipare, le straordinarie immagini della prima edizione del concerto del 2021 sono un invito a non mancare quest’anno.
La locandina del concerto lirico Tre Donne per Maria
Sirmione Callas 21 – 23, il calendario completo dell’edizione 2022