Torna la Mille Miglia
Eleganza, storia e motori sfilano davanti al Castello Scaligero
Normalmente la Corsa più Bella del Mondo raggiunge Sirmione pochi chilometri dopo la partenza da Brescia: le auto e gli equipaggi sono freschi e pronti ad affrontare le prove speciali che delineano la prima classifica. Quest’anno, come raramente capita, il percorso è stato disegnato in senso opposto: le auto arriveranno a Sirmione al termine della corsa, dopo 5 giorni di impegnativa gara.
In qualsiasi momento incrocino il loro cammino, quello tra la 1000 Miglia e Sirmione è un legame inscindibile. La Rocca Scaligera ed il borgo antico sono lo scenario ideale per accogliere e rinfrancare i piloti: la bellezza di Sirmione regala la perfetta ricompensa dopo la fatica di una gara che mette a dura prova cuori e motori.
Come anticipato, il transito della 1000 Miglia a Sirmione è previsto nell’ultima giornata di gara, sabato 15 giugno.
Le auto arriveranno da Peschiera del Garda, percorreranno via Colombare, via XXV Aprile, viale Marconi e arriveranno in piazzale Porto davanti al Castello Scaligero per il controllo a timbro e il giro di boa.
Le auto percorreranno lungolago Diaz fino all’altezza di piazzale Europa e poi, di nuovo, via XXV Aprile, via Colombare fino a piazza Unità d’Italia, per dirigersi infine verso Desenzano del Garda.
La prima auto è prevista alle 9:30 circa con il Ferrari Tribute to 1000 Miglia, la sfilata di vetture sportive che anticipa il passaggio delle auto storiche in gara, mentre la prima auto storica arriverà alle 11:00 circa (il passaggio dell’ultima auto è previsto intorno alle 14:30)
Modifiche alla circolazione:
L’intera area di piazzale Porto e lungolago Diaz fino all’altezza di piazzale Europa sarà completamente a disposizione della manifestazione, dalla notte tra il 14 e il 15 giugno e fino al tardo pomeriggio di sabato 15 giugno.
Via Todeschino non sarà percorribile verso Piazza Unità d’Italia a partire da Via Alfieri per evitare inserimenti nel flusso delle auto in gara.
Non sono previste altre chiusure.
1000 Miglia: percorso e informazioni