Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
di Luis Sepúlveda
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
di Luis Sepúlveda
Guanda 2012
La gabbianella Kengah, in volo sopra al Mare del Nord, si immerge in acqua per catturare un pesce. Quando riemerge le sue piume sono ricoperte di petrolio. La gabbianella a stento vola fino al balcone di una casa ad Amburgo.
Qui, in fin di vita, incontra il gatto Zorba al quale riesce a strappare tre promesse: il felino si impegna a non mangiare l’uovo che lei sta per deporre, ad averne cura, a covarlo e a insegnare al piccolo a volare. Per mantenere quest’ultimo impegno Zorba dovrà infrangere il tabù che impone ai gatti di non parlare la lingua degli umani.
Il libro di Sepúlveda ha la leggerezza di una fiaba e la forza di una parabola. Lo scrittore cileno tocca i temi a lui più cari, l’amore per la natura, la generosità disinteressata e la solidarietà, anche tra “diversi”.
Su Media Library è possibile scaricare il libro in formato e-book
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione