Sirmione nella Poesia

Da Catullo a Carducci, i poeti che hanno cantato la penisola nel libro tratto dagli scritti di monsignor Angelo Orlandi. Ne parla il Corriere della Sera

Pubblicato il: 7 Gennaio 2025

“«Sirmione nella poesia. Da Catullo a Carducci è il secondo libro di una trilogia iniziata nel 2022 con “Storia religiosa di Sirmione”. L’obiettivo è pubblicare tutti gli scritti su Sirmione di monsignor Angelo Orlandi che, in passato, ha diretto la biblioteca del seminario di Verona, conducendo indagini sulla perla del Garda».
L’architetto Antonio Merlin ha curato e dato alle stampe il secondo volume di una raccolta di libri dedicati a Sirmione, pubblicati da L’Acquario del Garda Editore, frutto dell’opera di monsignor Angelo Orlandi, nato a Pescantina nel 1929 e morto a Negrar nel 2024. Orlandi era solito trascorrere le vacanze a Sirmione dove serviva messa e svolgeva ricerche sulla località gardesana.
La «Trilogia di Sirmione 2022 – 2026» si concluderà con «Gemma del Lago», terzo scritto di Orlandi, che sarà pubblicato nei prossimi anni. «Sirmione nella poesia» comprende, oltre a un contributo di Orlandi, alcuni interventi di Anna Motta Forin, animatrice culturale ed ex presidente della Biblioteca di Sirmione.

«Il volume – spiega Merlin – costituisce una raccolta bibliografica che presenta alcune poesie e testi brevi non sempre conosciuti ai più, tra i quali una composizione di Antonio Fogazzaro, una lirica in inglese e una in tedesco. Abbiamo tralasciato i componimenti più recenti per non fare un torto a nessuno. Buona parte dei testi sono tratti dalla collezione del ricercatore Vittorio Faccioli»[…]”. 

Il volume è disponibile in consultazione presso la Biblioteca Comunale di Sirmione.

Leggi l’articolo completo di Giovanni Vigna sul Corriere della Sera

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma