Sirmione in Scena 2022: call per giovani talenti

Bando per la selezione di artisti emergenti del teatro di figura

DA LUNEDÌ 21 FEBBRAIO A MARTEDÌ 15 MARZO 2022 Questo articolo ha più di 1 anno

Una Call rivolta alle compagnie under 35 per selezionare gli artisti che si esibiranno alla XXIII edizione di Sirmione in Scena 2022, la storica rassegna sirmionese del teatro di figura.
Quest’anno la manifestazione prenderà la forma di un vero e proprio festival: 3 giorni densi di spettacoli che si svolgeranno nella straordinaria cornice del Lungolago della Lugana.

Sirmione in Scena è parte integrante e significativa del prestigioso calendario di iniziative culturali Sirmione Callas 21•23 giunto al secondo anno.
Nel segno di Maria Callas e della sua vicenda di precoce talento, Sirmione in Scena punta a promuovere i giovani artisti, valorizzando il loro lavoro di ricerca e offrendo un’occasione di visibilità e confronto.

Lo scorso anno la rassegna ha fatto emergere quanto di meglio il moderno teatro di figura è in grado di offrire: una scena artistica viva e innovativa che sa misurarsi con la contemporaneità e regalare, tra innovazione e tradizione, spettacoli ricchi di contaminazioni espressive, sorprendenti ed emozionanti.

La rassegna, che ha ottenuto il patrocinio della sezione Italiana dell’Unione Internazionale delle Marionette, sarà seguita dai giornalisti dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro, che amplificheranno il valore degli spettacoli anche in connessione con i luoghi straordinari in cui saranno portati in scena.

Le compagnie che desiderano partecipare possono scaricare il bando di Sirmione in Scena 2022 e compilare il form di partecipazione a SIRMIONE IN SCENA – edizione 2022 LA DIVINA EMOZIONE – Sirmione Callas 21-23 entro e non oltre il 15 marzo 2022.

Tra i membri della giuria:

  • Maurizio Corniani: direttore artistico del festival e del Centro Teatrale Corniani, regista, burattinaio, fotografo, attore e drammaturgo.
  • Remo Melloni: docente universitario di teatro di animazione, ricercatore e autore di pubblicazioni del settore.

Queste sono state le compagnie ammesse alla selezione della scorsa edizione della Call:

I Burattini di Mattia Zecchi
C’era una volta un castello cerato e L’albero della fortuna

I Burattini di Cristian
Gioppino e la spada magica

Silvia de Bastiani
PuntinDelFaroBellaVistaSulMar

Burattini Aldrighi
Meneghino nel regno dei Sempreallegri.

Officine Tok
Figurine

Marzia Pellegrini e Riccardo Trovato
Un’altra notte

ILINX
Shakespeare in socks, the greatest show ever

Di Sirmione in scena 2022 – Call per giovani artisti nel parla anche Dramma.it: la casa virtuale della drammaturgia contemporanea. Leggi l’articolo: “Sirmione in Scena”