Sirmione e la 1000 Miglia

Mercoledì 15 maggio arriva la corsa più bella del mondo

Pubblicato il: 6 Maggio 2019 Questo articolo ha più di 1 anno

Il 15 maggio Sirmione si veste di rosso ed accoglie la 1000 Miglia.

L’evento inizierà dalle ore 13.50 con il «Tribute to Mille Miglia», la sfilata di vetture sportive che anticipano il passaggio delle auto in gara. 

A partire dalle ore 15.30 il momento clou con il passaggio della mitica carovana.

Le vetture effettueranno il seguente percorso: Via Brescia, Viale Matteotti, Via Salvo d’Acquisto, Via Bagnera, Via Colombare, Via XXV Aprile, Viale Guglielmo Marconi e Piazzale Porto, dove ci sarà il controllo a timbro delle vetture. 

La corsa proseguirà poi sul lungolago Diaz, per tornare indietro su Viale Marconi e ancora Via XXV aprile, Via Colombare e Piazza Unità d’Italia. Una piacevole novità interessa la frazione di Rovizza: le auto abbandoneranno la strada verso Verona per imboccare Via 1886, attraversare Rovizza e proseguire verso Pozzolengo.

A Sirmione sono previste le prime prove speciali della gara, importantissime per delineare la classifica.

Le strade interessate al passaggio della corsa

PERCORSO :
Via Brescia (ex SS 11)
Viale Matteotti
Via Salvo d’Acquisto
Via Bagnera
Via Colombare
Via XXV Aprile
Viale Guglielmo Marconi

Piazzale Porto (controllo timbro) 
Lungolago Diaz
Viale Guglielmo Marconi
Via XXV Aprile
Via Colombare
Piazza Unità d’Italia
Via Verona
Via 1866

PROVE CRONOMETRATE :
Viale Matteotti
Via Salvo D’Acquisto
Via Bagnera

Prosegue fino al 30 giugno, a Palazzo Callas Exhibitions, la mostra fotografica dedicata alla 1000 Miglia

L’Italia del Mito
1000 Miglia e Scuderia Ferrari

Immagini dall’archivio fotografico della Fondazione Negri
Info e orari

(Ph. Marco Ngoch)