Casa del Pescatore

Nella splendida cornice di Punta Grò si trova la Casa del Pescatore: un luogo di incontro e di approfondimento sulla cultura dell’acqua, oltre che un importante spazio di riflessione sulla vita dei pescatori di un tempo.

Gli edifici di cui si compone il sito museale, un tempo utilizzati per attività connesse alla pesca, sono stati ripristinati e riallestiti con la creazione di percorsi immersivi ed inclusivi in grado di accompagnare i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta dell’economia ittica della comunità sirmionese.

La visita al sito prevede un percorso esterno, composto da cinque totem interattivi, dove la voce di un pescatore racconta aneddoti sul luogo e sulla vita quotidiana di un tempo ed un percorso interno, attraverso il magazzino delle reti e la casa vera e propria, dove è possibile approfondire e scoprire i segreti del mondo della pesca.
L’area museale integra elementi interattivi e tecnologici in grado di ricostruire le storie e le ambientazioni del passato, immergendo il visitatore in un racconto suggestivo.

Durante l’estate 2025 è stata intrapresa una importante opera di sostituzione di alberi nell’area di Punta Grò, necessaria per la sicurezza e la tutela del territorio.

INFORMAZIONI UTILI AI VISITATORI (aggiornamento di venerdì 11 luglio 2025)
Una parte dell’area della Casa del Pescatore, e precisamente l’area del laghetto, è interdetta ai visitatori per interventi di manutenzione e verifiche. 

Casa del Pescatore: il sito ufficiale

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma