Privacy Policy Chatbot

INFORMATIVA EX ARTT. 13-14 SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI TRAMITE L’UTILIZZO DEL CHATBOT SUL NOSTRO SITO WEB

Il Regolamento Europeo sulla Privacy (Reg UE n. 679/2016, di seguito GDPR) prescrive a favore degli interessati una serie di diritti riguardo al trattamento dei loro dati personali. Qui di seguito Ti riportiamo le informazioni che si riferiscono al trattamento del tuoi dati sul nostro sito tramite l’utilizzo del Chatbot di OpenAI.

Titolari autonomi del trattamento sono:

Comune di Sirmione, nella persona del Sindaco pro-tempore, con sede in Piazza Virgilio, 52, 25019 Sirmione (BS), telefono 030 990 9100, indirizzo email cultura@sirmionebs.it.

OpenAI Ireland Limited, con sede legale al 1st Floor, The Liffey Trust Centre, 117-126 Sheriff Street Upper, Dublino 1, D01 YC43, Irlanda, la cui informativa estesa è disponibile al link https://openai.com/it/policies/eu-privacy-policy.

Responsabile della protezione dei dati (DPO):

Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) del Comune di Sirmione è contattabile ai seguenti recapiti: 030-2944317, email: dpo@studiomlippa.it.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) di OpenAI è contattabile all’indirizzo e-mail dpo@openai.com.

Fonte di raccolta dei dati e categorie di dati trattati:

Durante la visita al nostro sito web e l’utilizzo del Chatbot di OpenAI, raccogliamo automaticamente determinate informazioni, incluso l’indirizzo IP del tuo dispositivo, il tipo di browser utilizzato, la data e l’ora delle interazioni e le pagine visitate.

OpenAI, in qualità di titolare autonomo del trattamento dei dati, potrebbe anche raccogliere i contenuti relativi all’interazione con il Chatbot per migliorare il servizio e la sua capacità di risposta.

Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati avviene per rispondere alle domande degli utenti ultraquattordicenni rivolte al Chatbot (art.6.1.b GDPR), nonché per analizzare le tendenze degli utenti, amministrare il sito web, migliorare i servizi turistici e culturali del Comune di Sirmione i e personalizzare l’esperienza dell’utente sia da parte del Comune che da parte di OpenAI (art.6.1.f GDPR).

La funzionalità del servizio prevede il trasferimento dei dati anche sui server USA di OpenAI che richiede il consenso espresso dell’utente (art.6.1.a GDPR). Il consenso viene richiesto prima di accedere al servizio di Chatbot. L’invio delle domande al Chatbot comporta obbligatoriamente il conferimento dei dati di log. L’invio di altri dati personali, invece, è del tutto facoltativo.

L’utilizzo del Chatbot richiede di dichiarare espressamente di avere più di 14 anni,

Le informazioni a disposizione del Chatbot qui utilizzato sono esclusivamente quelle presenti all’interno del presente sito web del Comune di Sirmione.

Trasferimento delle Informazioni al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE):

Alcune delle nostre attività di trattamento dati, a fronte dell’interazione con il Chatbot di OpenAI, comportano il trasferimento delle tue informazioni personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare negli Stati Uniti d’America. Allo stato attuale non siamo in grado di garantire ai tuoi dati una protezione equivalente rispetto a quella prevista all’interno dello SEE, per cui è necessario che tu acconsenta espressamente al trasferimento dei tuoi dati al di fuori dello SEE.

Ambito della comunicazione e diffusione dei dati

Le informazioni personali raccolte tramite il nostro sito web non verranno condivise con terze parti senza il tuo consenso, tranne nei casi in cui ciò sia richiesto dalla legge o necessario per fornire i servizi richiesti da te.

Tuttavia, OpenAI potrebbe condividere informazioni aggregate o anonimizzate derivanti dall’interazione con il Chatbot per scopi di ricerca o sviluppo.

Altri soggetti a cui i tuoi dati possono essere comunicati sono possibili soggetti manutentori del sito e del servizio di Chatbot, o soggetti previsti dalla legge.

Modalità di trattamento:

Il trattamento dei tuoi dati avviene in modalità informatica nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR e delle linee guida AGID in materia di misure di sicurezza.

Durata del trattamento:

Salvo quanto specificamente riportato all’interno della cookie policy, i tuoi dati vengono conservati solo per il tempo necessario a fornire il servizio di Chatbot all’utente, o per altri scopi commerciali legittimi, come la risoluzione di controversie, motivi di sicurezza e protezione, l’addestramento del Chatbot, o il rispetto degli obblighi di legge.

Diritti degli Utenti:

Hai il diritto di richiedere l’accesso, la correzione o la cancellazione delle informazioni personali che abbiamo raccolto su di te. Puoi anche richiedere di limitare il trattamento delle tue informazioni personali.

Per l’esercizio dei tuoi diritti e per qualsiasi altra informazione verso il Comune di Sirmione, puoi rivolgersi agli Uffici Comunali nei consueti orari di apertura al pubblico oppure rivolgendoti ai recapiti telefonici ed e-mail del Comune: telefono 030 990 9100, indirizzo email cultura@sirmionebs.it.

Per l’esercizio dei tuoi diritti e per qualsiasi altra informazione verso OpenAI, puoi scrivere a privacy@openai.com  o a dsar@openai.com e/o seguire le istruzioni contenute nell’informativa al link https://openai.com/it/policies/eu-privacy-policy.

Ti informiamo del fatto che è sempre possibile proporre reclamo ad una Autorità Garante della Privacy in qualsiasi caso di illegittimo trattamento dei tuoi dati.

Modifiche alla Privacy:

La presente privacy è aggiornata alla data dell’8 marzo 2024. Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno effettive al momento della pubblicazione della versione aggiornata sul nostro sito web.

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma