Omero, Iliade
di Alessandro Baricco
CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno
Omero, Iliade
di Alessandro Baricco
Feltrinelli 2004
Alessandro Baricco rilegge il poema omerico dell’Iliade narrando la storia della caduta di Troia per mezzo dei protagonisti, che si esprimono attraverso monologhi. Il testo, destinato ad essere messo in scena in teatro, è scritto in italiano moderno senza arcaismi e termini desueti che allontanerebbero i lettori dal cuore della narrazione. Baricco elimina la presenza delle divinità e si concentra sulla guerra intesa come desiderio, destino, fascinazione e condanna.
Su Media Library è possibile scaricare l’ebook.
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione