Madre Courage e i suoi figli. Mutter Courage und ihre Kinder

di Bertolt Brecht

CONSIGLI DI LETTURA

Madre Courage e i suoi figli – Mutter Courage und ihre Kinder
di Bertolt Brecht

Einaudi 2000 

 Bertolt Brecht scrive questo testo destinato al teatro tra il 1938 e il 1939. Lo spettacolo viene messo in scena per la prima volta a Zurigo nel 1941. La Guerra dei Trent’anni (1618-1648) fa da sfondo alla storia della vivandiera Anna Fierling, detta Madre Courage, una figura tragica che, con il suo carro carico di masserizie e cianfrusaglie in vendita, si sposta da un campo di battaglia all’altro, cercando di fare affari.
Nemmeno la morte dei figli la fanno desistere dal suo intento di arricchirsi grazie alla guerra, definita “il momento migliore per i commerci”. Brecht denuncia gli orrori della guerra e illustra con realismo la mentalità degli oppressi e le loro contraddizioni

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

Su Media Library è possibile scaricare l’e-book