Lo stress nelle professioni di cura
Convegno al Palazzo dei Congressi, 11 maggio 2019
Lo stress nelle professioni di cura
Evidenze, meccanismi, strategie di soluzione
37° Corso di aggiornamento a cura di ANFFAS Desenzano del Garda
Palazzo dei Congressi Piazzale Europa, 5
11 maggio 2019 dalle ore 8.00
“Non sono i fatti che turbano gli uomini, ma i loro giudizi su di essi” (Epitteto)
Lo stress sarà affrontato in una prospettiva olistica che si fonda sull’integrazione dei saperi e sulla multidisciplinarietà.
La Lectio si svilupperà in due parti.
Nella prima parte verrà affrontato lo stress da un punto di vista generale mostrando le relazioni fondamentali tra attivazione dell’asse dello stress e i circuiti mentali, cerebrali, immunitari e metabolici.
Nella seconda parte verrà affrontato il tema dello stress correlato al lavoro e al lavoro di cura in particolare, mostrando sia i principali fattori che sono alla base di condizioni stressanti, dannose per la salute dell’operatore, sia le azioni che possono essere sviluppate dalle organizzazioni e dai singoli.
L’intervento successivo si proporrà di fornire indicazioni per aumentare la flessibilità psicologica e l’agire consapevole .In particolare, si parlerà di mindfulness, strumento che ben si applica alla gestione dello stress e alla prevenzione del burn out. Essa si riferisce ad un processo di attenzione consapevole, intenzionale e non giudicante alla propria esperienza nel momento in cui viene vissu-ta. Si sperimenteranno alcuni esercizi per imparare ad ancorarsi al momento presente, riconoscere i pensieri in quanto tali e superare la tendenza all’evitamento esperienziale.
La mindfulness è consapevolezza e applicarla nella vita di tutti i giorni significa uscire dalle trappole della nostra mente per conseguire maggiori libertà di scelta e possibilità di impegno costruttivo
Per informazioni:
Segreteria Scientifica ed Organizzativa ANFFAS
Dr.ssa Raffaela Avigo – Dr. Franco Bernardi
Via Durighello 1-Rivoltella – Desenzano del Garda
TEL.: 030/9111955 FAX: 030/9901889
E-MAIL: info@anffasdesenzano.it
(dal lunedì al venerdi – ore 9.30 – 16.00)