Let them talk. Ogni canzone è una storia

di Cesare Cremonini

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Let them talk. Ogni canzone è una storia
di Cesare Cremonini

Mondadori 2020

Cesare Cremonini è stato, fino a questo libro, uno dei misteri meglio custoditi della musica italiana. Di lui conoscevamo soprattutto le canzoni, l’ironia e la riservatezza. Perciò “Let them talk. Ogni canzone è una storia” è un piccolo miracolo, almeno per il suo (enorme) pubblico. In queste pagine finalmente Cremonini “si espone”, ma lo fa svelandosi con estro inafferrabile, come nel suo stile. Disseminando la scrittura di indizi, di tessere che a poco a poco compongono il mosaico della sua personalità.
Sì, perché il fascino di Cremonini sta anche nelle sue contraddizioni, un bambino introverso fino alle lacrime ma allo stesso tempo accentratore, esibizionista, già votato allo spettacolo: “Inventavo e collezionavo personalità diverse da offrire all’unico pubblico disponibile durante tutta la mia infanzia: la mia famiglia”.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione