Leonardo: il genio dell’imperfezione

di Vittorio Sgarbi

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Leonardo: il genio dell’imperfezione
di Vittorio Sgarbi

La Nave di Teseo 2019

Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento, è stato un artista poliedrico, capace di lasciare una traccia in ogni campo in cui si è cimentato. Il critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi ha disegnato un ritratto inedito di Leonardo, raccontando le imprese e le opere, la vita dell’artista e il successo che ha avuto nei secoli.

Ciò che rende Leonardo attuale è la sua imperfezione, il suo continuo tentativo di comprendere il mondo e di sperimentare, a volte senza arrivare a una conclusione. La sua genialità lo rende diverso ma non lontano dalle persone comuni: la sua irrequietezza e i capolavori della sua carriera incompleta e frammentaria lo avvicinano alla sensibilità contemporanea.

Su Media Library è possibile scaricare il libro in formato e-book

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione