Le tre ghinee 

di Virginia Woolf 

CONSIGLI DI LETTURA

Virginia Woolf
Le tre ghinee
Feltrinelli 2014

“Le tre ghinee” è un pamphlet contro la guerra scritto nell’inverno tra il 1937 e il 1938, che affronta il tema del legame tra sistema patriarcale, militarismo e regimi totalitari. Virginia Woolf immagina di ricevere tre lettere che contengono una richiesta in denaro per tre cause: la prevenzione della guerra, un’università femminile e una forma di assistenza alle donne che vogliono esercitare una professione. Nelle risposte l’autrice dimostra come le tre cause siano identiche e inseparabili: la radice di tutto è il potere garantito dalla violenza, meccanismo che produce il patriarcato e il fascismo, rendendo l’uomo protagonista di un contesto sociale e isolando la donna nella sfera privata. “Le tre ghinee” è ritenuto uno dei testi fondativi del pensiero della differenza sessuale e del femminismo pacifista. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione