La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato

di Dario Bressanini

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Dario Bressanini
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
Gribaudo 2022

Il bicarbonato non disinfetta e non lava. Il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta. La candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco. Lo sapevate? Come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice, come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè, come liberare uno scarico otturato?
A queste domande risponde Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, che torna con un nuovo libro dedicato alle pulizie domestiche, illustrate dal punto di vista pratico e scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti molto diffusi, Bressanini spiega i “perché” del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace. Esperimenti, curiosità, approfondimenti, disegni e tabelle rendono particolarmente utile il volume, che diventerà il compagno inseparabile per le pulizie di casa. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma