La democrazia dei signori

di Luciano Canfora

CONSIGLI DI LETTURA

La democrazia dei signori
di Luciano Canfora

Laterza 2022

 

Lo storico Luciano Canfora si interroga sulla situazione politica italiana ponendo una serie di questioni ineludibili. Com’è potuto accadere che il potere legislativo passasse di fatto nelle mani dell’esecutivo riducendo le funzioni delle assemblee elettive a meri compiti di ratifica? Da questa domanda ne discende un’altra: un assetto politico resta “democratico” anche quando il “demo” se n’è andato? O si trasforma in una democrazia dei signori?
Da oltre trent’anni, in Italia vengono adottate soluzioni “inusuali”: da Ciampi a Monti, fino a Draghi. Secondo Canfora, da tempo i presidenti della Repubblica prendono le proprie decisioni come se fosse in vigore la Costituzione della Quinta Repubblica francese: convocano “qualcuno” che metta le cose a posto.

Su Media Library è possibile scaricare il libro in formato e-book

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione