Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Il ritratto di Dorian Gray
di Oscar Wilde

Feltrinelli 2008

Dorian Gray è un ragazzo di una bellezza e di una purezza incredibili. Mentre posa per il suo ritratto, Lord Henry Wotton gli fa notare come la sua giovinezza è purtroppo destinata a durare poco. Dorian chiede allora di non invecchiare mai e che, al suo posto, sia invece il ritratto a sopportare le ingiurie del tempo. Inizia così un racconto sulle gioie e le perversioni dell’anima, sul bene e sul male, sulla bellezza e l’orrore. Un libro che scava nel cuore dell’uomo perché «è lo spettatore, non la vita, che l’arte, in realtà, rispecchia».
Disponibile anche su Media Library Online

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

 

 

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma