Il Museo Mobile Cavelliniano a Corte Anna
La Mostra nel luogo più Poetico del Mondo
Una nuova opera de La Mostra con il Panorama più bello del Mondo, sempre in divenire, trova una ideale collocazione nel luogo più Poetico del Mondo, a Corte Anna a Lugana di Sirmione.
Nel pieno rispetto della poetica artistica del Museo Mobile Cavelliniano, un museo atipico di creatività, uno dei più suggestivi angoli della Lugana diventa parte irripetibile di una installazione che regalerà preziose emozioni a tutti coloro che la potranno apprezzare (Corte Anna è in via Vigneto n. 10 a Sirmione e le visite saranno solo su appuntamento: info@corteanna.com)
Anche a Punta Grò La Mostra con il Panorama più bello del Mondo prosegue nel cammino della sua provocante presenza che sempre più si allontana dalle opere in sé per proporre pensieri, sentimenti, stati d’animo, indignazione e prese di posizione.
The Barona di Dorothy Bhawl sembra richiamare i maiali di George Orwell: la perenne violenza ed arroganza del potere.
Il tema del dominio economico che stimola il consumismo compulsivo, evocato dall’istallazione rosa realizzata con un ammasso di rifiuti alle sue spalle, è amplificato dal poster di Michelle Tylicki applicato sull’opera di Bhawl.
Forests? è un esplicito atto di accusa alla Drax power station, una centrale elettrica del North Yorkshire, e dei danni ambientali da essa provocati in termini di deforestazione ed inquinamento dell’aria.
“Vuoi deforestare? Scegli Drax!”
Per approfondire
Piero Cavellini intervista Lillo Marciano, curatore della mostra.
Raccontami le tue emozioni, come hai vissuto questa avventura e cosa ti ha spinto ad organizzare la mostra?
Con un evento di Public Art rendere luogo dell’arte un non luogo bellissimo – macerie di edifici crollati e abbandonati a se stessi davanti al panorama più bello del mondo.
Emozioni? Tante.
Immagina di vivere per tre mesi in una effettiva Creativ Zone in progress, un’esperienza di arte di strada vissuta sulla spiaggia in balia di eventi metereologici e vandalici, da una parte, e, dall’altra, in balia di una esplosione creativa fluxus, abbinata all’energia biologica degli artisti che all’inizio mi hanno confuso, disorientato.
In un attimo, da momenti sublimi all’essere travolto da un elefante con l’aggravante di trovarmi in una cristalleria. Con straordinario flash back iniziale, però, animato da New York Graffiti, da Francesca Alinovi, dal South Bronx, da Manhattan, la metropoli di Re Mida, da ogni immagine diventa arte (Warhol docet) a l’arte può essere fatta ovunque da chiunque (Street Art, docet).
La Mostra con il Panorama più bello del Mondo: il video
La Mostra con il Panorama più bello del Mondo. Sirmione, Punta Grò, Luglio – Ottobre 2021
Work in progress: tutti gli articoli dedicati a La Mostra con il Panorama più bello del Mondo