Il Leone del Deserto

di Moustapha Akkad

CONSIGLI DI LETTURA

Moustapha Akkad
Il Leone del Deserto
Film 1980

“Il Leone del Deserto”, alias Omar al-Mukhtar, il leggendario padre della patria libica, è un film, interpretato da Anthony Quinn nel ruolo del protagonista, che narra la storia del guerrigliero cirenaico, capo della resistenza anti-italiana negli anni Venti in Libia. La pellicola racconta le operazioni di polizia coloniale effettuate dal generale Rodolfo Graziani, concluse con la cattura e l’impiccagione del “Leone del deserto”, avvenuta nel 1931.
Il film uscì in prima mondiale a New York nell’aprile 1981 e al Festival di Cannes del 1982. Fu distribuito in diversi paesi europei, ma non in Italia a causa della censura. L’allora sottosegretario agli Esteri Raffaele Costa lo definì lesivo dell’onore dell’esercito italiano. “Il Leone del Deserto” è stato trasmesso in televisione solo una volta, su Sky nel 2009, a distanza di quasi trent’anni e non è mai stato programmato dalla televisione pubblica italiana.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione