Il lavoro di una vita: sul diventare madri

di Rachel Cusk

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Il lavoro di una vita: sul diventare madri
di Rachel Cusk

Einaudi 2021

Rachel Cusk, tra le più importanti scrittrici inglesi contemporanee, raccontando la sua reale esperienza di neomamma, dalla scoperta della gravidanza al parto, ai primi mesi di vita della figlia, si confronta, con impietosa sincerità e feroce ironia, con tutti i cambiamenti morfologici e psicologici che la investono. Completamente impreparata a vivere questa trasformazione, descrive il suo repentino passaggio dalla Londra più glamour a una cittadina universitaria dove tutte le donne sembrano mamme pacificate, dai cocktail party in abito da sera alle più squallide mise casalinghe in cui si ritrova ad affrontare nottate insonni nel tentativo di arginare pianti infiniti: un incubo a occhi aperti che viene vissuto come un martellante atto d’accusa, e che la porta a sviscerare i sentimenti, anche i più crudeli e inconfessabili, che l’hanno attraversata.
Disponibile anche su Media Library Online.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

 

 

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma