Il grande pioppo di Sirmione torna a splendere

Completata con successo la potatura dello storico "Guardiano del lago". La galleria fotografica dell'intervento

Pubblicato il: 16 Settembre 2024 Questo articolo ha più di 1 anno

Il personale tecnico ha portato a termine con successo il delicato intervento di manutenzione sul maestoso pioppo nero di Belvedere Pertini. Questa preziosa operazione, fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dell’albero, è stata eseguita con la massima cura, seguendo le indicazioni della dottoressa forestale Emanuela Lombardi.

Con i suoi 26 metri di altezza e una chioma di 23 metri, il pioppo, esposto alle raffiche di vento che attraversano la penisola, aveva bisogno di un’accurata potatura. Un team di esperti, tra cui free climber e operatori su piattaforme aeree, ha ridotto il peso della sua struttura, permettendo al grande albero di continuare a regnare maestoso sul lago.

Ora, il pioppo è pronto a riprendere il suo ruolo di guardiano della costa, accogliendo tra i suoi rami nidi e uccelli, e lasciandosi cullare dal suono delle onde.

Non preoccuparti vecchio amico, non sei malato, hai bisogno solo di una bella “spuntatina”!

Il racconto dell’intervento nelle immagini di Antonello Perin