Il fantasma di Canterville

di Oscar Wilde

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Oscar Wilde
Il fantasma di Canterville
Garzanti 2020

“Quando il Ministro d’America, signor Hiram B. Otis, acquistò il castello di Canterville, tutti dissero che faceva una sciocchezza, poiché il castello era abitato dagli spiriti”.
Quale sanguinoso mistero obbliga un fantasma a vagare nel castello di Canterville da trecento anni? Resisterà lo spettro ai maliziosi dispetti dei figli del signor Otis? La pura e giovane Virginia riuscirà a riscattarlo dalla maledizione che incombe sulla sua anima dannata?
In questo famoso racconto giovanile, Oscar Wilde si prende gioco degli spettri e rende comici gli omicidi, colorando con il suo umorismo irriverente il genere nero. In un’atmosfera chic si moltiplicano situazioni e battute sorprendenti, mentre con la sua eleganza da dandy, Wilde rende omaggio al genio macabro di Poe creando un racconto gotico-umoristico in grado di conquistare i lettori d’ogni età. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

 

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione