Sirmione tra i Top 30
La Rocca Scaligera e le Grotte di Catullo si confermano tra i siti più visitati d'Italia
“Il Castello Scaligero sale in 22esima posizione, le Grotte di Catullo scendono ed escono (di pochissimo) dalla top 30 dei musei statali più visitati d’Italia, ma il numero degli ingressi registrati nel 2019 dai due siti sirmionesi gestiti dal Polo Museale della Lombardia (oltre 550mila in totale) resta sempre considerevole, tanto da tenere testa a «giganti» come Roma, Venezia e Napoli.”
La sintesi di Francesca Roman sul Giornale di Brescia conferma che i due principali siti storico-culturali di Sirmione continuano ad attrarre centinaia di migliaia di turisti ogni anno: gli ingressi al Castello Scaligero sono stati 310.153 mentre quelli alle Grotte di Catullo, 248.470.
Numeri considerevoli se pensiamo che, nella classifica del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, il Castello di Sirmione si posizione davanti al Palazzo Reale di Napoli e subito dietro al Museo Archeologico di Venezia.
Leggi gli articoli di Francesca Roman sul Giornale di Brescia e di Valentino Rodolfi su Bresciaoggi.
