I venerdì di Dante a San Pietro in Mavino

Presentazione e recita di dieci Canti della Divina Commedia in 5 incontri a cura del professor Pietro Savoldi

DA VENERDÌ 1° OTTOBRE A VENERDÌ 29 OTTOBRE 2021 Questo articolo ha più di 1 anno

La Parrocchia di Santa Maria della Neve di Sirmione propone l’evento I venerdì di Dante: cinque incontri di presentazione e recita di dieci canti della Divina Commedia a cura del Prof. Pietro Savoldi.

Le serate si terranno tutti i venerdì di ottobre con inizio alle ore 20:00 nella chiesa medievale di San Pietro in Mavino che conserva un ciclo di affreschi del 1321, stesso anno della morte del Sommo Poeta.

La Chiesa che ospita le cinque serate restituisce indizi inattesi che, ancora una volta, contribuiscono a tracciare un ideale filo rosso tra le sorti di Dante Alighieri e quelle del nostro territorio.

PROGRAMMA
1° ottobre, INFERNO: Canti I e II
8 ottobre, INFERNO: Canti III e IV
15 ottobre, INFERNO: Canti V e VI
22 ottobre, INFERNO: Canti XXVI e XXIII
29 ottobre: PURGATORIO, Canto VI e PARADISO, Canto XXXIII

L’evento I venerdì di Dante si lega idealmente alle sei tappe de Il percorso di Dante a Sirmione, cammino che si snoda lungo 6 caratteristici luoghi della penisola e che si conclude proprio alla chiesa di San Pietro in Mavino.

Ai presenti verrà offerto il libretto dei dieci Canti per poter seguire la recita. L’ingresso è libero ed eventuali offerte saranno devolute per il completamento delle opere di restauro della chiesa. Tutti gli incontri inizieranno alle ore 20:00 per un numero massimo di 40 partecipanti a serata.
Prenotazione obbligatoria al numero 366 1760920

Il percorso di Dante a Sirmione da Punta Grò a San Pietro in Mavino
Sei tappe per sei canti interpretati dalla voce di Vittorio Sermonti nei luoghi più suggestivi della penisola