Fu sera e fu mattina

di Ken Follet

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Fu sera e fu mattina
di Ken Follet

Mondadori  2020

Fu sera e fu mattina è il requel della saga di Kingsbridge. E’ un viaggio epico dove avventura, amore, ambizione, sorprese si succedono. E’ il 17 giugno quando Edgar, costruttore di barche, si appresta all’alba a fuggire con la donna che ama da Combe, sulla costa sudoccidentale dell’Inghilterra. Ma i Vichinghi che fanno un’incursione nel suo paese e che distruggono tutto al loro passaggio gli uccidono il sogno e lui deve riparare nel piccolo villaggio di Dreng’s Ferry.
Ragna, giovane contessa normanna, si innamora perdutamente di Wilwulf e decide di seguirlo in Inghilterra, accorgendosi però che la vita in questo luogo è ben diverso da quello a cui le è abituata. Addirittura si ritroverà coinvolta in una terribile lotta di potere.

Aldred,  monaco idealista e colto vuole trasformare la sua abbazia in un luogo di erudizione e insegnamento, ma deve fronteggiare il vescovo Wynstan che al contrario cerca solo di aumentare le sue ricchezze e il suo potere. Quattro personaggi, quattro vicende, per una appassionata e imprevedibile storia bene orchestrata da Ken Follett.

 I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione