FIT • Every size matters
La mostra con gli scatti, le emozioni ed i vincitori del Premio Sirmione per la Fotografia 2024
FIT • EVERY SIZE MATTERS
Mostra del Premio Sirmione per la Fotografia, edizione 2024
Palazzo Callas Exhibitions,
19 luglio – 9 novembre 2025
Una mostra che parla al corpo, all’immagine e alla percezione. FIT • Every size matters unisce fotografia e riflessione sociale, aprendo uno sguardo critico sul modo in cui la moda e la comunicazione plasmano il nostro rapporto con le taglie e con noi stessi.
Realizzata con le immagini della XV edizione del Premio Sirmione per la Fotografia, la mostra dà forma visiva a un tema di costante attualità, utilizzando la fotografia come strumento potente di comunicazione sociale.
-
La taglia delle immagini: corpo e consapevolezza
L’industria della moda esercita un’influenza sempre maggiore sulla nostra percezione del corpo. Il vanity sizing, la controversa pratica di ridurre progressivamente le taglie per farci credere di essere più magri, ha implicazioni profonde sulla percezione di sé e sull’autostima.
Questa strategia commerciale sfrutta l’innato desiderio di conformarsi agli ideali estetici promossi dalla pubblicità e dai media, creando un circolo vizioso che contribuisce allo sviluppo di disturbi alimentari e a una visione distorta della propria immagine corporea. La comunicazione pubblicitaria associa ossessivamente la magrezza al successo, alla bellezza e alla felicità, alimentando l’ossessione per la taglia e il peso.
Il tema delle taglie e della manipolazione della percezione corporea evidenzia la necessità di una maggiore consapevolezza e di un profondo cambiamento culturale.
Così Luisa Lavelli, Sindaco di Sirmione:
“FIT affronta con forza e sensibilità un tema attuale e urgente, invitando a riflettere sul rapporto tra immagine, corpo e percezione. La mostra apre un dialogo che, partendo dal linguaggio fotografico, intercetta una questione centrale nella nostra quotidianità. Un contributo prezioso che arricchisce ulteriormente il Premio Sirmione per la Fotografia e ne amplia la portata in termini di comunicazione sociale.”
L’allestimento
In FIT • Every size matters le immagini di taglia XS sono presentate in formato ridotto, mentre quelle della taglia XL assumono dimensioni significativamente maggiori. Contrariamente a quanto avviene nella moda, la taglia XL viene celebrata e valorizzata attraverso il suo impatto visivo dominante, suggerendo una gerarchia di valore completamente ribaltata dove il “grande” è preferibile al “piccolo”.
In realtà non esistono taglie giuste o sbagliate, nelle persone come nelle immagini: qui la qualità artistica, la composizione, l’intensità emotiva e la forza espressiva delle fotografie rendono immediatamente evidente come l’eccellenza non abbia alcuna relazione con le dimensioni. L’equazione che associa il valore alla grandezza è completamente rovesciata.
Mariangela Gavioli, curatrice della mostra, spiega la scelta dell’allestimento:
“Le pareti delle sale sono allestite con fotografie che seguono letteralmente le dimensioni che rappresentano: ogni parete presenta un mosaico di tutti i formati – XS, S, M, L, XL – in apparente casualità, dove le XS appaiono ridotte e le XL dominano lo spazio con la loro presenza monumentale.
È nell’accostamento di tutte le taglie che emerge il senso unitario dell’opera: come un corpo sociale che trova equilibrio solo nella presenza di ogni sua componente, l’allestimento diventa leggibile e completo unicamente attraverso la coesistenza di ogni dimensione. Nessuna taglia, da sola, potrebbe raccontare la storia che invece nasce dal loro dialogo visivo.
È un cortocircuito visivo deliberato che vuole scardinare l’equazione tossica tra valore e grandezza. Non esistono taglie giuste o sbagliate, né nell’arte né nella vita.”
-
Sirmione: una vacanza per tutte le taglie
La stessa riflessione vale anche per il paesaggio di Sirmione e del Garda: ogni angolo, ogni prospettiva ha la sua dignità e la sua bellezza, indipendentemente dalle dimensioni o dalle convenzioni estetiche dominanti.
Come le immagini in mostra dimostrano che non esiste una taglia “perfetta”, così il lago, nella sua varietà di paesaggi – dai borghi più raccolti alle ampie vedute panoramiche – ci insegna che la bellezza autentica risiede nella diversità e nell’accettazione di ogni forma.
“Così come non esiste una taglia perfetta, non esiste un solo modo di vivere una destinazione – commenta Riccardo Genovesi, Assessore al Turismo – A Sirmione ogni vacanza trova la sua giusta misura, un luogo capace di accogliere e rispecchiare aspettative, ritmi e sensibilità diverse, offrendo esperienze autentiche e su misura. Anche la mostra FIT ci ricorda che la bellezza risiede nella varietà, proprio come accade nei paesaggi, nelle atmosfere e nelle proposte che Sirmione sa offrire.”
FIT • EVERY SIZE MATTERS
Mostra del Premio Sirmione per la Fotografia, edizione 2024
Palazzo Callas Exhibitions,
19 luglio – 9 novembre 2025
Orario di apertura
Dal 19 luglio al 28 settembre:
Tutti i giorni 10:30 – 12:30 e 16:30 – 19:00
Venerdì e sabato 10:30 – 12:30 e 16:30 – 22:00
Chiuso il lunedì, eccetto festivi
Dal 30 settembre al 9 novembre:
Tutti i giorni 10:30-12:30 e 15:00-18:00
Chiuso il lunedì, eccetto festivi
Ingresso libero
NUMERO DI FOTOGRAFIE: 179
FOTOGRAFI: 118 provenienti dall’Italia, dall’Europa e dal Sudamerica
FIT • Every size matters: la locandina, il comunicato stampa e il colophon
Il libro delle fire: commenti dei visitatori alla mostra
Una mostra su misura: le immagini dell’allestimento
Una bellezza senza misure: l’inaugurazione
Sirmione 10% Photo Marathon: le quattro fotografie che completano la mostra FIT • EVERY SIZE MATTERS
L’ossessione della forma. FIT • Every size matters sul Corriere della Sera
Non esistono taglie giuste o sbagliate. Il video di FIT • Every size matters