La seconda villa romana di Sirmione
Conferenza a cura di Luisella Lupano, archeologa delle Grotte di Catullo di Sirmione
Incontri di storia sirmionese
Data: giovedì 25 Maggio 2023
Ora: 18:00 - 20:00
Luogo: Hotel Catullo, piazza Flaminia
Categoria: Cultura
Rassegna: Corsi e incontri culturali
Pochi sanno che oltre alla famosa villa romana delle Grotte di Catullo, a Sirmione esistono i resti di una seconda villa romana: la villa di via Antiche Mura.
L’edificio fu per un breve periodo coevo alle Grotte di Catullo, ma il suo massimo splendore venne raggiunto nell’età tardoantica, quando le Grotte erano ormai già abbandonate. Nel tempo la struttura fu demolita e sepolta dagli edifici del centro storico e solo grazie agli scavi archeologici degli ultimi decenni si è potuto arrivare ad una sua comprensione più definita.
Luisella Lupano è archeologa, assistente tecnico presso il sito archeologico Grotte di Catullo. I primi 15 anni della sua attività lavorativa sono stati sul campo, dove ha lavorato in diversi cantieri archeologici, prendendo parte anche ad alcune delle campagne di scavo condotte a Sirmione tra cui gli scavi degli anni Novanta in via Antiche Mura presso l’albergo Regina, dove è emerso il nucleo principale e meglio conservato della di Sirmione.
Incontri di storia sirmionese
5 maggio – Il Grand Tour e la nascita del turismo sul lago di Garda
25 maggio – La seconda villa romana di Sirmione
Ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni: visitsirmione.com