Contro l’onda che sale: perché le sardine e gli altri pesci lessi della sinistra sono un bluff
di Francesco Borgonovo
Contro l’onda che sale: perché le sardine e gli altri pesci lessi della sinistra sono un bluff
di Francesco Borgonovo
Piemme 2020
In poco tempo le sardine sono riuscite a mobilitare tantissime persone che avevano rinunciato a partecipare alla vita politica. Com’è nato questo movimento? Francesco Borgonovo analizza il fenomeno sardine svelandone le contraddizioni e mettendo in luce l’assenza di una strategia e di una proposta reale e coerente. Secondo l’autore, i difetti di questo nuovo soggetto politico sono passati in secondo piano nella narrazione dei mezzi di comunicazione, che hanno contribuito ad alimentare il protagonismo mediatico dei fondatori.
Le sardine si muovono lungo il sentiero tracciato dai progressisti, immersi in una retorica che è il segno dei fallimenti e della superficialità di una classe politica inconsapevolmente prigioniera del mito della superiorità morale della sinistra.