Uscita fotografica al Parco Giardino Sigurtà

La natura floreale in primo piano con Roberto Bellini e Antonello Perin

VENERDÌ 30 MAGGIO 2025, PARCO GIARDINO SIGURTÀ, VALEGGIO SUL MINCIO

Uscita fotografica al Parco Giardino Sigurtà
La natura floreale in primo piano
con Roberto Bellini e Antonello Perin
Venerdì 30 maggio 2025, dalle 14:00 alle 18:00
Ritrovo alle 14.00 nel parcheggio della Biblioteca Comunale di Sirmione

Immergiti in un’esplosione di colori tra distese di tulipani, aiuole galleggianti e scorci mozzafiato, il Parco Giardino Sigurtà, uno dei giardini più prestigiosi d’Europa, si trasforma in un vero paradiso per gli amanti della fotografia e della natura.

Questa uscita fotografica è il primo di quattro incontri, programmati da maggio ad ottobre 2025, guidati dai fotografi professionisti Roberto Bellini e Antonello Perin e realizzati con il patrocinio del Comune di Sirmione.

L’appuntamento al Parco Giardino Sigurtà sarà dedicato alla fotografia di paesaggio naturale, con un focus particolare sulle spettacolari fioriture primaverili e sulla possibilità di realizzare suggestive riprese ravvicinate della flora. In questa stagione il Parco si trasforma grazie alla straordinaria fioritura di migliaia di tulipani, narcisi e giacinti, regalando scenari sempre nuovi e affascinanti, perfetti da immortalare in ogni minimo dettaglio.

L’iniziativa è aperta a tutti gli appassionati di fotografia, anche a chi utilizza uno smartphone dotato di una buona fotocamera.

Cosa portare:

  • Abbigliamento comodo per escursioni su prati

  • Fotocamera con obiettivi grandangolari, normali e tele o

  • Smartphone con fotocamera di qualità
  • Treppiede e filtri fotografici (facoltativi)

  • Batterie cariche e di scorta

Una buona conoscenza del proprio mezzo fotografico è raccomandata per ottimizzare i tempi e concentrarsi sulla creatività.

Le 4 uscite fotografiche 2025:

  • MAGGIO – Parco Giardino Sigurtà: paesaggio e fioritura primaverile

  • LUGLIO – Laghi di Mantova in barca: fiori di loto

  • SETTEMBRE – Cascata di Piovere, alto lago di Garda: paesaggio naturale

  • OTTOBRE – Verona dal Campanile del Duomo e dalla terrazza di Castel San Pietro: salita esclusiva

I docenti:

Roberto Bellini, fotografo sirmionese, riguardo alla fotografia è d’accordo con Annie Leibovitz, che così ha scritto: “Non si smette mai di guardare. Non si smette mai di inquadrare. Non c’è un interruttore per accendere e spegnere. È sempre in funzione”

Antonello Perin, anche lui fotografo di Sirmione, nella sua carriera si è fatto ispirare da Ugo Mulas: “Una foto deve essere buona, non bella. Perché la foto bella può essere tecnicamente a posto, piacevole, però può non raccontare niente. La buona fotografia può essere mossa e sfocata, ma racconta, parla. L’importante è fare buone fotografie”.

Informazioni e iscrizioni:

  • Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Sirmione, 030 9909184 / cultura@sirmionebs.it
    Costo: € 60 a persona, comprensivi dell’ingresso al Parco
  • L’uscita partirà con un minimo di 5 partecipanti, numero massimo: 10
    Iscrizioni entro venerdì 23 maggio 2025

Uscita fotografica al Parco Giardino Sigurtà: il comunicato Stampa


Il Parco Giardino Sigurtà nelle immagini di Roberto Bellini