Una persona alla volta
di Gino Strada
Una persona alla volta
di Gino Strada
Feltrinelli 2022
“Bisogna curare le vittime e rivendicare i diritti. Una persona alla volta”.
In questo libro autobiografico, Gino Strada racconta la sua missione di chirurgo che è iniziata a Sesto San Giovanni, la Stalingrado d’Italia. Una storia che ha come sfondo le grandi industrie, gli operai, il partito e il passato partigiano.
A Milano, all’università, Strada scopre di avere qualcosa in comune con la chirurgia: davanti a un problema cerca di salvare il salvabile, agendo subito. Questa passione lo ha portato a conoscere la guerra in Pakistan, Etiopia, Afghanistan, Gibuti, Somalia, Bosnia, Ruanda e Iraq.
In queste pagine risuona una domanda radicale, politica e profondamente attuale, che chiede l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute.
Su Media Library è possibile scaricare il libro in formato e-book
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione